Verso Lotto Marzo: sciopero globale femminista a Imola

In Italia come in tutto il mondo la violenza maschile contro le donne è ancora un fenomeno strutturale. In questo paese sono stati commessi 106 femminicidi fino a Novembre 2018. In generale i reati sono diminuiti mentre quelli contro le donne sono in aumento (Dossier Finale Ferragosto 2018 sulla sicurezza). E il governo cosa fa? Approva il decreto sicurezza e immigrazione mentre attacca i diritti civili, delle donne e dei minori con il DDL Pillon.

Anche nella nostra città la giunta a guida Movimento 5 Stelle non si è distinta dal governo nazionale, non prendendo posizione sul DDL Pillon. Non solo, la Sindaca si è espressa pubblicamente in maniera positiva rispetto all’ignobile Decreto Salvini e la giunta ha approvato una mozione presentata dalla Lega per la piena applicazione del “decreto sicurezza urbana”, in continuità con le politiche securitarie dell’ex ministro Minniti.

Per tutto questo anche quest’anno l’8 Marzo sarà una giornata di lotta

• CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE
La violenza maschile sulle donne è strutturale al sistema sociale e culturale di questo paese. E’ necessario intervenire politicamente attraverso prevenzione, sensibilizzazione e formazione. In particolare chiediamo immediate misure preventive restrittive nei confronti dei maltrattanti e che le donne vengano credute sin dalla loro prima denuncia in caserma.

• PER I DIRITTI DI AUTODETERMINAZIONE DELLE DONNE
Oggi più che mai il corpo delle donne è sotto attacco. Il ritorno ad un’idea di famiglia naturale (etero)patriarcale e gli attacchi all’aborto (come nel caso del Congresso mondiale delle famiglie a Verona) ne sono un chiaro segnale.

• CONTRO IL DECRETO SALVINI
Questa legge da un lato attacca i diritti delle persone migranti e dall’altro restringe i diritti di libertà, espressione e dissenso di tutte/i. Favorisce lo sfruttamento (lavoro nero, caporalato, prostituzione) e criminalizza la povertà.

• PER UN WELFARE FEMMINISTA E PUBBLICO
Il lavoro riproduttivo e di cura è totalmente sulle spalle delle donne: non viene riconosciuto ed è addirittura elmento di discriminazione. Le donne ancora oggi a parità di contratto guadagnano meno dei colleghi maschi e con i tagli allo Stato Sociale sono costrette ad assumersi tutto il carico della gestione famigliare.

Scioperiamo dal lavoro riproduttivo e di cura: se le nostre vite non valgono, noi scioperiamo!

Come aderire allo sciopero?

Scioperiamo insieme dal lavoro riproduttivo: per un giorno interno incrociamo le braccia.
Non faremo la spesa, non lavoreremo a casa, non svolgeremo alcun lavoro di cura.
Indossiamo qualcosa di nero e di fucsia per mostrare la nostra adesione allo sciopero.
Appendiamo striscioni, nastri, stoffe (di colore viola, fucsia o rosso) alla finestra.
Scendiamo in piazza l’8 Marzo per una manifestazione femminista e creativa al grido di Non una di meno!

Vi aspettiamo
Martedì 26 Febbraio, alle 19:30 presso il Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre
(Via Aldrovandi, 31, Imola)
per prepararci allo Sciopero Globale Femminista indetto da Non Una Di Meno.

EVENTO FACEBOOK

2019-04-01T13:46:10+02:00

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566