Trama partecipa al convegno “Je suis femme – io sono donna”

Sabato 7 marzo 2015

ore 15.00

presso Piazzalunga Cultura Suzzara

viale Zonta 6/a

JE SUIS FEMME – IO SONO DONNA

Convegno organizzato dalla Commissione Pari Opportunità

Il convegno vuole aprire un dibattito e favorire una riflessione alfine di individuare le migliori pratiche di inserimento delle donne immigrate e cogliere la figura femminile, nella sua accezione più ampia, come risorsa e ponte dell’integrazione. In una società sempre più marcatamente multiculturale e multietnica, la donna immigrata vive situazioni faticose e a volte conflittuali in quanto deve ridefinire la sua identità femminile che si colloca tra due diverse culture, quella della comunità di appartenenza e quella di accoglienza. Il convegno ha come obbiettivo quello di mettere a fuoco le modalità attraverso cui le stesse compiono il difficile processo di adattamento ed integrazione nel tessuto sociale di un paese straniero, conciliando in modo personale, valori, abitudini, stili di vita, attese e delusioni, difficoltà obiettive e progetti di vita.

 Apertura dei lavori a cura di

On. Giovanna Martelli – Consigliera del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di Pari Opportunità

  • La Sfida dell’Immigrazione nel tempo della crisi

Laura Guidetti

Presidente Associazione Marea e Editrice della rivista – Genova

  • I diritti delle donne sono universali?

Paola D’Ignazi

Docente di Pedagogia interculturale dell’Università “Carlo Bo” di Urbino

  • Donne immigrate di prima e seconda generazione: nuovi profili identitari tra culture di provenienza e di accoglienza

Rosanna Cima – docente presso il Dipartimento di Filosofia, Pedagogia, Psicologia – Università di Verona

Maria Livia Alga – Centre d’Études féminines et Études de genre / Paris-8 e Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Verona

Sandra Faith Erhabor – mediatrice culturale, scrittrice dell’Accademia Ambulante

dialogano su

  • Attraversare i confini: stare nel mondo

 Tiziana Dal Pra e Giulia Dal Monte

Associazione Trama di Terre – Imola

  • “Abitare luoghi interculturali di genere”. Intrecciare sguardi, storie ed esperienze di donne costruendo progetti collettivi di libertà ed emancipazione

Lia Lombardi

Sociologa della Salute e della Medicina presso ISMU – Istituto per lo Studio della Multietnicità – Milano

  • La salute delle donne migranti in Lombardia. Progetti di vita e nuovegenerazioni

Seguirà buffet offerto in collaborazione con i volontari “ARCI Laghi Margonara”

2019-03-19T04:23:29+01:00

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566