Trama di GRAZIE!

In questa pagina vogliamo ringraziare tutte le persone e le realtà che fanno parte quella fitta trama di relazioni che da oltre vent’anni ci permette di esistere, continuando a prendere parola e conquistare spazi di libertà e autodeterminazione per tutte le donne, native e migranti. Sarebbe bello poter risalire nel tempo e nominare uno/a per uno/a chiunque ci abbia sostenute nei primi vent’anni della nostra storia, ma sarebbe una lista che potrebbe non avere fine. E allora, seppur a malincuore, tracciamo un punto zero e ripartiamo da oggi, sperando che questa lista diventi lunghissima, come lo sarebbe se tornassimo indietro nel tempo.

grazie a…

Hera Comm, nella persona dell’Amministratore Delegato Ing. Fabbri – per la donazione di generi alimentari
Imolacrosse – per averci donato il ricavato della partita del 10 marzo 2019
Lavinia – per la donazione in occasione del suo compleanno
Edenly SA – https://it.edenly.com/insieme-sosteniamo,5203.html
Jenny, Vale, Laura, Noemi, Ely, Catia, Silva, Giorgia, Dany, Mary, Fausta, Ago e Marco – colleghe e colleghi di DISCO di Floriana Freddi – per la donazione in memoria di nonna Rita.

Mara Mucci – per la donazione che aveva l’obiettivo di aiutarci a rimodernare il nostro sito web.
Giampiero Camaggi, Luciano Montefiori, Ezio Zappi e Maurizio Barelli  – che ci hanno dedicato il regalo di pensionamento dei colleghi di Hera.
TeaPack SRL Imola – per la donazione di generi alimentari
Coop Alleanza 3.0 – per la donazione di generi alimentari che ci ha permesso di regalare ceste natalizie a tutte le donne in accoglienza
Ringraziamo anche Carla, per la sua generosa donazione di supporto per i corsi di informatica.
Angela e Mariella in occasione dell’8 marzo 2021.
Lorenza, Stefano e Cecilia, in memoria di Gigliola.
I lavoratori e le lavoratrici della Cefla per la donazione. Siamo dispiaciuti per la circostanza in cui questo è avvenuto e ricordiamo Domenico Turrisi, suocero di una nostra socia, e padre di Alfio Turrisi, un vostro collega, come una persona caritatevole che ha trascorso gli ultimi decenni della sua vita al volontariato e al sociale. Vi ringraziamo per questa donazione e la riteniamo come una sorta di chiusura del cerchio della volontà di Domenico.

Questo sito nuovo è stato possibile grazie a…

Tommaso Scalabrino e Stefania Spanò (in arte Anarkikka) che l’hanno costruito materialmente e graficamente, che con una pazienza infinita e un lavoro che è durato anni – con salti in avanti, strappi e tempi dormienti – sono riusciti a tenere insieme tutte le nostre richieste e le nostre anime diverse!

Karis Charalambous, militante instancabile di Trama di Terre, che lanciata come un treno in corsa, ha trasferito uno per uno tutto lo storico degli articoli dal vecchio sito al nuovo… permettendoci di non perdere nemmeno una briciola dei nostri vent’anni di storia!

Andrea Berti, Ico Gasparri, Francesca Mangiacotti, Chiara Picotto, Marco Isola, Paola Scala, Marco Semenzin, Daniela Rigon e Roberto Adamoli per le foto che ci hanno donato e che trasmettono la ricchezza degli sguardi delle donne che attraversano Trama.

Marco Trotta sempre disponibile dietro le quinte nei momenti di panico informatico.

Questo ve-S(t)ITO nuovo, per quanto non interamente viola, lo dedichiamo ad Assunta Signorelli, nostra socia fondatrice, che di Trama di Terre si vantava di aver inventato il nome. Il 2 novembre 2017, con un abile sortilegio da strega, si è nascosta non si sa dove ma sappiamo che ci sta spiando e probabilmente un po’ se la ride e un po’ si mette le mani tra i capelli vedendo che ancora non siamo cambiate.

2021-05-07T10:50:35+02:00

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566