18 10, 2018

Online il video “…e se vent’anni vi sembran pochi!”

Condividiamo con grandissimo piacere le parole di Tiziana Dal Pra , fondatrice di Trama di Terre, che in occasione della mostra allestita lo scorso anno per il nostro Ventennale racconta le lotte instancabili dell'associazione per dare parola e diritti alle donne native e migranti della città. Guardate il video a questo link [...]

27 09, 2018

Sabato 13 Ottobre, Teatro Lolli: “Raptus. Dal mito greco al femminicidio”

Alla ricerca delle origini storiche e culturali di un fatale errore politico: giustificare la violenza maschile sulle donne come frutto di un raptus di follia Sabato 13 ottobre alle 17,30 il Centro Antiviolenza di Trama di Terre presenterà lo spettacolo teatrale "RAPTUS. Dal mito greco al femminicidio" di e con Rossella Dassu, voce fuori campo [...]

19 09, 2018

Trama Di Terre al Trevignano FilmFest

Dall’astronauta famoso, Umberto Guidoni, il primo europeo a salire a bordo della stazione spaziale internazionale, a Francesca Re David, segretario generale dei metalmeccanici Cgil. Dalla regista norvegese Iram Haq, con il suo bellissimo “Cosa dirà la gente”, alla nostra Susanna Nicchiarelli, con il già premiato “Nico 1988”, e a Mujah Maraini-Melehi, che ha raccontato in [...]

18 09, 2018

Trama di Voci – coro di donne native e migranti

Il progetto “Trama di voci” nasce con l'obiettivo di restituire alla città, attraverso il lavoro sul canto popolare e sulla ricerca vocale in coro, il valore delle donne native e migranti. L'idea è nata nel 2016 dall'incontro tra il coro di donne migranti “Le chemin des femmes” e le donne ospiti di Trama di Terre, [...]

6 09, 2018

Il Ddl Pillon su separazioni e affido deve essere ritirato!

In questi giorni, mentre i media riportano quotidianamente storie di femminicidi, di stupri, di violenze, di abusi in una sequenza cronicizzata di orrore, non solo continuiamo a sentir parlare del problema come di un’emergenza sociale a dispetto dell’evidenza dei dati che dimostrano ampiamente come la violenza maschile contro le donne sia un problema strutturale e [...]

29 08, 2018

Trama di Terre parteciperà all’incontro nazionale “Le città femministe esistono e resistono”

Carissime compagne, Abbiamo conosciuto il tempo di agire, aprendo i luoghi da cui oggi vi scriviamo e che ci uniscono nella rete di relazioni a cui facciamo appello per la costruzione di un incontro delle case delle donne e degli spazi femministi, preliminare all’assemblea nazionale di Nudm di ottobre. A Roma, alla Casa delle Donne [...]

20 08, 2018

Trama di Terre su “Donna Moderna”

L'ultimo caso è quello di Menoona Safdar, riportata in Pakistan contro la sua volontà nel 2017. Per tornare in Italia ha scritto alla sua vecchia scuola e, dopo più di un anno, finalmente è in viaggio verso casa. Aiutare queste giovani donne è difficile, ma si può. Lo abbiamo visto nella sede dell’associazione italiana che [...]

23 07, 2018

SABATO 21 LUGLIO: TRAMA DI TERRE AL PRIMO PRIDE IMOLESE

Come Trama di Terre abbiamo deciso di partecipare a questo primo Pride imolese, perché pensiamo che la discriminazione e la violenza contro lesbiche, gay e trans abbia la stessa radice nella violenza che discrimina le donne: una cultura sessista fondata sul sistema gerarchico dei generi maschio - femmina. Come donne viviamo ogni giorno il frutto [...]

7 07, 2018

Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità

Rosso è il colore che ci invita a sostare. Ma c’è un altro rosso, oggi, che ancor più perentoriamente ci chiede di fermarci, di riflettere, e poi d’impegnarci e darci da fare. È quello dei vestiti e delle magliette dei bambini che muoiono in mare e che a volte il mare riversa sulle spiagge del [...]

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566