23 10, 2017

Trama di Terre in Belgio al convegno “SADIA: 10 ANS DÉJÀ, ET APRÈS?”

Trama di Terre, nei prossimi giorni, sarà in Belgio per partecipare al convegno "SADIA: 10 ANS DÉJÀ, ET APRÈS?". Quest'anno saranno 10 anni da quando Sadia Sheikh, una giovane donna di origine belgo-pakistana, è stata assassinata in seguito al suo rifiuto di contrarre un matrimonio forzato. In memoria della sua storia e per sensibilizzare sul [...]

21 09, 2017

Rashida e le altre. Il dramma delle spose bambine in Italia

All’indomani della chiusura delle indagini sul caso di Rashida, la quindicenne di Torino, alla quale era stato combinato un matrimonio con un uomo più grande di dieci anni (e non era il primo pretendente. I genitori l’avevano in precedenza “promessa” a un cugino, “ma” poi hanno scoperto che era già fidanzato), spunta il caso della [...]

17 07, 2017

CS ACCOGLIENZA MIGRANTI IMOLA. LUCI E OMBRE

Tra lo scorso venerdì e ieri mattina ho deciso di recarmi in alcuni Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) presenti nel circondario imolese, per rendermi conto delle effettive condizioni in cui si trovano i migranti. In questi giorni è un tema in costante dibattito, e per poter giudicare occorre vedere di persona come stanno realmente le cose. Il primo [...]

13 07, 2017

Salvare le vite prima di tutto

«L’Europa nasce o muore nel Mediterraneo». Scriveva già decenni fa Alex Langer. Con questa stessa frase nel 2015 si chiamarono a raccolta le forze sane di questo paese per fermare la strage di migranti in mare. Ma le stragi sono continuate, anche nell’indifferenza. Un naufragare continuo arginato in parte dall’intervento della Marina, della Guardia Costiera [...]

1 07, 2017

Trama di Terre entra a far parte del GrIS

Da luglio 2017 Trama di Terre fa parte del Coordinamento del Gruppo Immigrazione Salute della Regione Emilia-Romagna. Il GrIS Emilia-Romagna nasce nel marzo 2009 per volontà di operatrici/operatori delle AUSL regionali e rappresentanti di associazioni di volontariato attive nell'ambito della promozione e tutela del diritto alla salute per le/gli immigrati/e. Tra gli obiettivi che il [...]

24 06, 2017

L’intervento di Trama di Terre dinnanzi al ministro Minniti il 23 giugno a Imola

Signor Ministro, siamo Trama di terre, un'associazione che da 20 anni accoglie a Imola donne straniere e richiedenti asilo.Sono donne che quasi sempre hanno vissuto violenza maschile e discriminazioni nella sfera pubblica e in quella privata: nel Paese dove sono nate e in quelli di transito, molte volte anche in quello d'arrivo e persino nei centri di accoglienza [...]

12 06, 2017

Pubblicato il Rapporto Ombra Cedaw, contro le discriminazioni sulle donne!

Il 12 giugno 2017 è stato consegnato all'assemblea delle Nazioni Unite il Rapporto Ombra Cedaw 2017 sullo stato di attuazione da parte dell’Italia della Convenzione ONU per l’Eliminazione di Ogni Forma di Discriminazione nei Confronti della Donna (CEDAW). Il documento fa riferimento al VII Rapporto presentato dal Governo italiano nel 2015 e raccoglie la voce delle donne della [...]

3 06, 2017

Arriva Imola in Musica! A Trama di Terre cucina dal mondo, narrazioni e musiche

All'interno di Imola in Musica 2017 sabato 3 giugno 2017, ore 20,30 Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre, via Aldrovandi, 31, Imola Gabriella Ghermandi in “Regina di fiori e di perle  Uno spettacolo di narrazione che interseca più voci: da una parte il racconto del passaggio violento del colonialismo italiano nella famiglia materna dell'autrice, [...]

27 05, 2017

Perché Trama di Terre sarà presente alla marcia Bologna accoglie – no one is illegal

Perché le donne migranti e richiedenti asilo spesso hanno paure e preoccupazioni diverse da quelle degli uomini: sono sopravvissute a molte forme di discriminazione e violenza maschile, nella sfera pubblica e in quella privata, nel Paese dove sono nate, in quelli in cui hanno transitato, molte volte in quello d'arrivo. Si tratta di violenza domestica, [...]

14 05, 2017

Il 14 maggio debutta “Amiche per la pelle”

Domenica 14 Maggio 2017, alle 21  presso il teatro di Mordano si terrà la rappresentazione teatrale AMICHE PER LA PELLE DI GRAZIA GISTRI (Liberamente tratto dal romanzo omonimo di Laila Wadia) Regia di Sergio Pizzo Interpreti: Daniele Barbieri, Federica Carullo, Paola Gentilini, Valentina Giuliani, Eloisa Lanzarini, Teresa Monni, Alex Sarr La commedia è stata scritta e sarà in [...]

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566