1 07, 2021

Trasparenza

In ottemperanza alla Legge 4 agosto 2017, n. 124 – articolo 1, commi 125-129, “adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità” pubblichiamo a questo link le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle pubbliche amministrazioni nell’anno 2020.

22 03, 2021

Grazie Angela e Mariella

Ringraziamo con profonda gratitudine il gesto generoso di Angela e Mariella per la loro donazione di 150€ che ci è arrivata per l'8 marzo. Per noi rappresenta un riconoscimento importante, ci permette di continuare a credere profondamente nell'importanza che ha il lavoro che facciamo quotidianamente con le donne. dalle donne di Trama di Terre  

29 11, 2020

Violenza sulle donne in quarantena: materiale informativo gratuito in più lingue per donne migranti

A causa dell’isolamento domestico dovuto all’emergenza sanitaria causata dal COVID-19, è aumentato il rischio per l’incolumità e la vita di molte donne, costrette in casa con uomini violenti. #iorestoacasa per alcune donne non vuol dire evitare la malattia, ma rischiare la vita. Per questo, l’associazione di volontariato Il Grande Colibrì, in collaborazione con l’associazione di [...]

20 10, 2020

Comunicazione sul Centro Interculturale

Carissime, siamo molto dispiaciute e ci scusiamo, ma purtroppo il DCPM emanato Domenica 18 Ottobre ci ha portate ad organizzarci diversamente sino a data da destinarsi. Il Centro Interculturale resterà aperto nei consueti orari peró i colloqui verranno effettuati solo su appuntamento. Per fissarlo potete contattarci telefonicamente o via mail: info@tramaditerre.org - 0542/28912 Non subirà [...]

19 10, 2020

Le Conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta” di Stefania Prandi RINASCERE DALLA CARTA – 22 ottobre 2020 – ONLINE

Giovedì 22 ottobre alle 18:30, il Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre, nell’ambito della rassegna “Rinascere dalla carta”, presenterà “Le Conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta.”, di Stefania Prandi edito da Settenove. Interverrà l'autrice che dialogherà con Wissal Houbabi e Alessandra Davide. L'iniziativa avverrà in modalità online. RASSEGNA RINASCERE DALLA CARTA

12 10, 2020

A.I.D.A. – Abitare Insieme e Dare Assistenza: casa e lavoro per cominciare.

Un progetto dell’associazione di donne native e migranti Trama di Terre di Imola, finanziato dalla Regione Emilia Romagna Servizio Politiche Sociali e Socio educative, per promuovere le capacità imprenditoriali delle donne e qualificare il lavoro di cura, in collaborazione con Ausl Imola, Asp, Spi-Cgil, Mag6 soc. coop ar.l, Scuola Arti e Mestieri Angelo Pescarini di [...]

7 10, 2020

Razzismi Contemporanei di Annalisa Frisina – RINASCERE DALLA CARTA – 16 novembre 2020

Lunedì 16 novembre alle 18:30, in diretta sulla pagina Facebook e il canale Youtube, nell’ambito della rassegna “Rinascere dalla carta”, presenteremo “Razzismi contemporanei”, di Annalisa Frisina edito da Carrocci editore. Sarà presente l'autrice che dialogherà con Wissal Houbabi e Attilia Amoako. RASSEGNA RINASCERE DALLA CARTA

7 10, 2020

RINASCERE DALLA CARTA

Al Centro Interculturale delle Donne di Trama di Terre, una rassegna di incontri, presentazioni, sapori, laboratori, performance e mostre per approfondire i temi del razzismo contemporaneo, imparare a riconoscerlo e a combatterlo in tutte le sue forme.

2 10, 2020

Dal 21/10: corso di formazione per attiviste e volontarie

CORSO DI FORMAZIONE PER ATTIVISTE E VOLONTARIE 2020 Trama di Terre propone un corso di formazione per attiviste e volontarie che desiderano partecipare e sostenere le attività dell'Associazione Trama di Terre. Il corso si propone di fornire gli strumenti principali per lavorare nell'accoglienza di donne, in situazioni di difficoltà, vittime di violenza o richiedenti asilo, [...]

29 09, 2020

Carta Carne

  Carta Carne ...Le gambe tremano, sono sola, mi dirigo verso quella sala, entro da marocchina, passa mezz'ora, passano esattamente trenta minuti, circa 1800 secondi, è di nuovo una clessidra, per la transizione definitiva, la metamorfosi, per mettere un punto, per chiudere un capitolo. Nella mente ripercorro tutta una vita. Esco: sono italiana, o così mi [...]

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566