Cos’è2018-10-04T12:28:22+02:00

Cos’è

Il Progetto Rifugiate di Trama di Terre nasce nel 2014, adattando la lunga esperienza dell’associazione nell’accoglienza di donne migranti al nuovo contesto delle migrazioni globali. L’obiettivo è continuare a sviluppare pratiche e politiche di accoglienza delle donne straniere centrate sulla piena promozione dei loro diritti, in particolare il diritto al riconoscimento della protezione internazionale per motivi di genere.
Le donne che accogliamo, “quando hanno deciso di migrare – o d’improvviso si sono trovate costrette a farlo – hanno intuito, in qualche modo, che il loro viaggio sarebbe stato comunque diverso da quello degli uomini. E ogni tappa ha confermato questa differenza”.
Molte fuggono non solo da guerre, dittature, povertà e catastrofi ambientali, ma anche da disciminazioni, violenze e persecuzioni che avvengono sulla loro pelle in quanto donne, come mutilazioni dei genitali, matrimoni forzati e/o precoci, gravidanze precoci, aborti forzati, stupri correttivi, mancanza di accesso all’istruzione, alla salute, ai diritti fondamentali, limitazioni della libertà dovute al fondamentalismo crescente. Il viaggio verso l’Europa è quasi sempre segnato da violenze di genere, stupri, sfruttamento economico e sessuale.
Il Progetto Rifugiate ha l’obiettivo di fornire uno spazio sicuro e accogliente, dove le donne possano passo dopo passo lenire le fratture causate dalla migrazione e tornare, o cominciare per la prima volta, a sentirsi soggetti pienamente titolari di diritti, prendendo parola anche pubblicamente sulle questioni che le riguardano.
Trama di Terre lavora in rete con i servizi socio-sanitari, le forze dell’ordine, le commissioni territoriali e tutte le istituzioni coinvolte, affinché si sviluppino pratiche condivise che non ledano i diritti delle donne e non le vittimizzino ulteriormente.
Attraverso il coinvolgimento delle donne richiedenti asilo e rifugiate in tutte le attività del Centro Interculturale delle donne, il Progetto Rifugiate di Trama di Terre ha l’obiettivo di promuovere, a livello cittadino, regionale e nazionale, una cultura dell’accoglienza e dell’antirazzismo declinata in un’ottica di genere.

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566