Linee guida UNHCR sulla persecuzione di genere
Linee guida UNHCR appartenenza a un determinato gruppo sociale
Linee guida UNHCR vittime di tratta
Linee guida UNHCR orientamento sessuale e identità di genere
Convenzione di Istanbul e donne rifugiate (in inglese e francese)
Rapporto 2017 OIM sulle vittime di tratta in arrivo via mare
Genere e asilo
Informazioni sui paesi di origine (in inglese)
Informazioni sui paesi di origine (in italiano)
NON SI DIMENTICHI LA ROTTA BALCANICA – 03 dicembre 2020 ore 18:30
Dialogo a più voci con le attiviste che vivono a Trieste: l'ultima tappa della rotta balcanica, lì dove è storicamente marcato il confine tra Est e Ovest. Ne discuteremo con Anna Vascotto, Beatrice Sgorbissa (Strada SiCura) e Hermine Gbedo (Progetto Stella Polare). Giovedì 03 dicembre 2020 alle 18:30, in diretta sulla pagina Facebook e il canale Youtube.
Carta dei Servizi di Trama di Terre
Carissime, al seguente link potrete scaricare la nuova carta dei servizi completa di Trama di Terre. Trama di Terre - Carta dei Servizi
Pubblicato rapporto ombra al GREVIO
Applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia: quadro con tante ombre Una distanza impressionante tra le norme adottate e declamate e la loro applicazione in concreto e una grave disomogeneità nel territorio nazionale delle norme e dei [...]
-
Online il video “…e se vent’anni vi sembran pochi!” Gallery
Online il video “…e se vent’anni vi sembran pochi!”
Accoglienza Abitativa, Approfondimenti, Approfondimenti, Approfondimenti, Approfondimenti, Attivismo, Attivismo, Attivismo, Attivismo, Centro Antiviolenza, Centro interculturale delle donne, Comunicati, Progetto Rifugiate, Pubblicazioni
Online il video “…e se vent’anni vi sembran pochi!”
Condividiamo con grandissimo piacere le parole di Tiziana Dal Pra , fondatrice di Trama di Terre, che in occasione della mostra allestita lo scorso anno per il nostro Ventennale racconta le lotte instancabili dell'associazione [...]
-
Linee guida per il riconoscimento precoce delle vittime di mgf o altre pratiche dannose Gallery
Linee guida per il riconoscimento precoce delle vittime di mgf o altre pratiche dannose
Accoglienza Abitativa, Approfondimenti, Approfondimenti, Approfondimenti, Approfondimenti, Attivismo, Attivismo, Attivismo, Attivismo, Centro Antiviolenza, Centro interculturale delle donne, Comunicati, Eventi, Progetti, Progetto Rifugiate, Pubblicazioni
Linee guida per il riconoscimento precoce delle vittime di mgf o altre pratiche dannose
Siamo liete di annunciarvi che il dipartimento delle Pari Opportunità ha pubblicato le "Linee guida per il riconoscimento precoce delle vittime di mutilazioni genitali femminili o altre pratiche dannose" a cura di Trama di [...]
Trama di Terre entra a far parte del GrIS
Da luglio 2017 Trama di Terre fa parte del Coordinamento del Gruppo Immigrazione Salute della Regione Emilia-Romagna. Il GrIS Emilia-Romagna nasce nel marzo 2009 per volontà di operatrici/operatori delle AUSL regionali e rappresentanti di [...]
L’intervento di Trama di Terre dinnanzi al ministro Minniti il 23 giugno a Imola
Signor Ministro, siamo Trama di terre, un'associazione che da 20 anni accoglie a Imola donne straniere e richiedenti asilo.Sono donne che quasi sempre hanno vissuto violenza maschile e discriminazioni nella sfera pubblica e in quella privata: nel [...]
-
Pubblicato il Rapporto Ombra Cedaw, contro le discriminazioni sulle donne! Gallery
Pubblicato il Rapporto Ombra Cedaw, contro le discriminazioni sulle donne!
Accoglienza Abitativa, Approfondimenti, Approfondimenti, Approfondimenti, Approfondimenti, Attivismo, Attivismo, Attivismo, Attivismo, Centro Antiviolenza, Centro interculturale delle donne, Comunicati, Progetto Rifugiate, Pubblicazioni
Pubblicato il Rapporto Ombra Cedaw, contro le discriminazioni sulle donne!
Il 12 giugno 2017 è stato consegnato all'assemblea delle Nazioni Unite il Rapporto Ombra Cedaw 2017 sullo stato di attuazione da parte dell’Italia della Convenzione ONU per l’Eliminazione di Ogni Forma di Discriminazione nei Confronti della Donna [...]
Progetto FAMI START-ER
Il progetto Start-ER (Salute Tutela Accoglienza per i Richiedenti e i Titolari di protezione internazionale in Emilia Romagna), a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) del Ministero dell'Interno per il periodo 2014-2020, ha [...]
Towards the 26 November march against male violence on women… MANIFESTO FOR A MIGRANT FEMINISM
Male violence on women has no colour, no religion, no culture – it crosses all the patriarchal societies because it needs to maintain the power imbalance between men and women. But there are forms [...]