Il progetto No Sprechi è nato nel 2013 con l’esigenza di raggruppare sotto un’unica sigla tutte le realtà che sul territorio imolese si occupano di sostegno alimentare a persone in difficoltà economica e sociale.
E’ composto dalle associazioni A.N.T.E.A.S, AUSER, Croce Rossa, San Vincenzo de’ Paoli, Santa Caterina, Caritas e Trama di Terre. Queste realtà si sono costituite in una ONLUS che ha lo scopo di reperire e rendere disponibili gratuitamente viveri e derrate alimentari a persone e famiglie del Nuovo Circondario Imolese in situazioni di disagio economico.
L’associazione si occupa di recupero delle eccedenze alimentari da parte di produttori e distributori e di distribuzione degli alimenti alle persone maggiormente in difficoltà all’interno dell'”Emporio della Solidarietà”, nella convinzione che la salvaguardia della dignità delle persone sia di gran lunga maggiormente garantita dall’azione di “fare la spesa” piuttosto che da quella di fare la fila per ritirare un “pacco viveri preconfezionato”.
Per poter essere ammessi/e a fare la spesa (gratuita) nell’emporio di via Lambertini 1/P a Imola occorre essere residenti o domiciliati nel Nuovo Circondario Imolese (escluse Medicina e Castel San Pietro Terme) e presentarsi in una delle Associazioni che costituiscono la onlus, tra cui Trama di Terre. Sarà qui possibile compilare la domanda per poter essere ammessi/e al progetto.
I prerequisiti sono:
-
residenza o domicilio presso i comuni di: Imola, Dozza, Castel Guelfo, Mordano, Casalfiumanese, Borgo T., Fontanelice, Castel del Rio;
-
ISEE inferiore a 6.000 euro;
Vanno allegati alla domanda:
-
l’ISEE;
-
un documento di riconoscimento;
-
l’ultima busta paga di ciascun detentore di reddito familiare;
-
eventuali certif. di invalidità;
-
rate finanziarie, mutui e rette di mantenimento
CONTATTI: Associazione No Sprechi Onlus, Via Lambertini 1P 40026 Imola (BO)
cellulare 3478840369, email nosprechionlus@gmail.com, sito web: www.nosprechi.it