PROGETTO “MIGRANDA”

Migranda. Diritti e pratiche di accoglienza in una prospettiva interculturale di genere in Emilia Romagna” è un progetto di Trama di Terre finanziato dal DPO (Dipartimento per le Pari Opportunità), in collaborazione con la Regione Emilia Romagna.
Il territorio di implementazione del progetto vede protagoniste le seguenti aree territoriali: Imola, Area metropolitana di Bologna, Rimini, Ravenna, Cesena, Parma, Ferrara.

L’obiettivo generale del progetto è quello di rafforzare le capacità di presa in carico da parte di operatori e operatrici, mediatori e mediatrici del pubblico e del privato sociale che lavorano nel settore dell’accoglienza, della mediazione e/o del contrasto della violenza di genere e domestica, nella regione Emilia Romagna, di donne e ragazze migranti di prima e seconda generazione, richiedenti protezione internazionale e rifugiate, anche sopravvissute a violenza di genere e domestica  e a pratiche degradanti e/o lesive legate all’onore. Una presa in carico che, attraverso una prospettiva interculturale di genere, sia capace di promuovere percorsi personalizzati volti all’empowerment socio-economico e all’inclusione di donne e ragazze che vogliono costruire un nuovo percorso di vita, nella consapevolezza dei propri diritti e nell’accettazione di nuovi riferimenti culturali.

Il progetto è stato avviato a novembre 2018 e terminerà ad aprile 2020.

Le azioni previste nel progetto:

1 – Costituzione della rete permanente “Migranda” di operatrici, operatori, mediatrici e mediatori, italiani e stranieri, del pubblico e del privato sociale.

2 – Creazione di linee guida composte di moduli didattici e di una scheda di accoglienza miranti a sistematizzare, promuovere e divulgare la metodologia interculturale di genere sviluppata e consolidata da Trama di Terre onlus – aps, in vent’anni di lavoro.

3 – Realizzazione di un corso di formazione rivolto agli/alle operatori/trici e mediatori/trici del settore pubblico e del privato sociale che hanno aderito alle rete “Migranda” creata durante la prima fase del presente progetto.

4 – Realizzazione di un laboratorio di dialogo e scambio tra giovani donne (19-25 anni) migranti di seconda generazione e donne richiedenti protezione internazionale e rifugiate provenienti dagli enti coinvolti nel progetto.

5 – Creazione e montaggio del video “Dov’è il tuo diritto?” per l’orientamento delle donne migranti di prima e seconda generazione, richiedenti protezione internazionale e rifugiate.

6 – Realizzazione di una conferenza regionale in collaborazione con la regione Emilia Romagna di chiusura del progetto per la presentazione e la divulgazioni dei risultati raggiunti e dei materiali prodotti.

7 – Realizzazione di una conferenza nazionale in collaborazione con il Dipartimento delle Pari Opportunità sul tema dell’accoglienza delle richiedenti protezione internazionale e la violenza di genere.

8 – Sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui temi della violenza e delle donne migranti, richiedenti asilo e rifugiate, per favorire l’integrazione e la diminuzione del razzismo e del sessismo xenofobo.

PROGRAMMA BOLOGNA
PROGRAMMA IMOLA
PROGRAMMA RAVENNA
PROGRAMMA CESENA
PROGRAMMA PARMA
PROGRAMMA RIMINI
PROGRAMMA FERRARA

2020-01-10T10:59:57+01:00

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566