Dal 2011 Trama di Terre beneficia del progetto “Donne migranti a scuola di italiano” che, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, permette di sostenere la realizzazione dei corsi di italiano per donne straniere con un’ottica interculturale di genere.
Il progetto ha i seguenti obiettivi:
-
Supportare le donne nell’apprendimento della lingua italiana, per trovare risposte alle necessità quotidiane: ricerca di lavoro, accompagnamento dei figli e delle figlie nel loro percorso scolastico, accesso ai servizi sociali e sanitari;
-
Rompere la condizione di isolamento domestico che molto spesso le donne straniere si trovano a vivere;
-
Incentivare la partecipazione attiva delle donne migranti alla vita pubblica, attraverso la conoscenza del territorio, delle istituzioni pubbliche e delle possibilità che vengono offerte per tutelare i propri diritti;
-
Valorizzare la rete dei servizi presenti sul territorio, coinvolgendo gli/le operatori/trici dei servizi nello svolgimento dei moduli tematici dei corsi;
-
Gettare le basi per lo sviluppo di un senso di appartenenza al territorio, che faciliti le donne nell’assunzione di responsabilità rispetto all’importanza del proprio ruolo sociale;
-
Potenziare l’autostima e la coscienza di sé, nella valorizzazione delle differenze e della specificità di ognuna;
-
Creare momenti di aggregazione e di scambio di saperi ed esperienze tra donne di diverse provenienze geografiche e culturali;
-
Promuovere il valore della solidarietà tra persone che abitano gli stessi luoghi;
-
Creare momenti di discussione intorno alle lotte che le donne stanno mettendo in atto, in tutto il mondo, per acquisire maggiori diritti di autodeterminazione;
-
Emersione di possibili situazioni di vulnerabilità vissute dalle donne e loro presa in carico con gli strumenti che l’associazione può offrire o con l’accompagnamento ai Servizi.