Presentazione di “Irriverenti e libere. Femminismi nel nuovo millennio” di Barbara Romagnoli

Giovedì 19 giugno alle 18,30, presso il Centro Interculturale delle donne, si terrà la presentazione di “Irriverenti e libere. Femminismi nel nuovo millennio” di Barbara Bonomi Romagnoli. Dialogheranno con l’autrice Giulia Dal Monte, Alessandra Davide, Ikram Allah Chaoui, dell’Associazione Trama di Terre.
Si tratta di un libro accurato e approfondito che dà voce ai recenti femminismi in Italia – dal Duemila a oggi – attraverso racconti e cronache di donne impegnate e appassionate. Grazie a un linguaggio versatile, agile ed efficace, l’autrice si rivolge al largo pubblico non solo alle “addette ai lavori” con l’obiettivo di far scoprire quell’universo colorato e multiforme – ricco di entusiasmi e contrasti, pratiche e pensieri, desideri e passioni – che non ha mai smesso di raccontare e raccontarsi.
Anche le voci che tessono Trama di Terre sono raccolte in questo libro, insieme a quelle di un’infinità di gruppi, collettivi e singole donne sparse su tutto il territorio nazionale.
Seguirà la presentazione un aperitivo di autofinanziamento per l’associazione, a cura della Cucina Abitata.

“Meglio guardare, lasciarsi stupire, farsi colpire dal disordine, dalla contraddittorietà, dallo spezzatino culturale che alimenta le parole e gli atti delle donne raccontate da Barbara Bonomi Romagnoli con affettuosa partecipazione e pochi giudizi. Perché quel disordine, quello spezzatino forse parla di una sopravvivenza-resistenza come controcanto all’epoca minacciata dal pensiero unico – ammesso che ancora si possa parlare di pensiero”
dalla prefazione di Lidia Campagnano, giornalista e scrittrice

I femminismi spesso non fanno notizia, di certe cose non si parla, o lo si fa poco e male. Continua ad esserci una discreta resistenza culturale a dare spazio, autorevolezza e rilievo a quei fatti che hanno a che fare con “robe da donne” o da femmine in senso dispregiativo. Tutte queste “robe da donne e da femmine” non sono invece trascurabili perché riguardano l’umanità intera. Sono tante, tantissime, infatti le donne che si ritrovano per discutere, elaborare proposte politiche, prefigurare pratiche di cambiamento, ripensare non solo il rapporto fra i sessi ma anche l’economia e le regole della convivenza: alcune di loro sono le protagoniste dei racconti di Irriverenti e libere di Barbara Bonomi Romagnoli, pubblicato da Editori Internazionali Riuniti.

Singole e gruppi sparsi sul territorio, reti nazionali e collettivi capaci di innovazione nel linguaggio e nelle forme della politica: dal provocatorio “La disobbedienza ha le zinne” di Assalti a-salti ai laboratori delle Acrobate, dalla scuola delle Giacche Lilla delle Sconfinate al “Manuale delle Galline Ribelli” di A/matrix, dal LadyFest e dal Sexyshock di Bologna a Slavina e alla Fem Conference, dall’eterea Ella De Riva alle donne del Centro documentazione e cultura della donna di Bari e di Undesiderioincomune, dalle esperienze collettive di Sommosse, Punto G,le LuccioleFacciamo Breccia, le TerreMutate, lo Sciopero delle donne fino a collettivi come Femminile Plurale, Smaschieramenti, le Cagne Sciolte e tanti altri.

Barbara Bonomi Romagnoli, è nata a Roma nel 1974. Ex redattrice di Carta, attualmente è giornalista professionista freelance, apicoltrice ed esperta di analisi sensoriale del miele. Da vent’anni si interessa di studi di genere e femminismi, ha partecipato a seminari, incontri, workshop e convegni sulla storia e i movimenti politici delle donne in Italia e all’estero. Dal 2008 collabora part-time con la Iowa State University-College of Design.
www.barbararomagnoli.info

Per info: 3347311570, info@tramaditerre.org, Fb Trama di Terre

2019-03-19T04:29:53+01:00

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566