Migranti, 30 persone per 5 appartamenti

Dopo i Cas tocca agli Sprar. Acronimi che identificano da un lato i centri legati all’emergenza profughi, dove le persone vengono inviate dalle Prefetture, dall’altro strutture basate su progetti condivisi con le Amministrazioni locali. L’obiettivo, in entrambi i casi, con minime differenze, è dare un senso all’accoglienza dei migranti con un percorso da richiedenti asilo o dello status di rifugiato che continuano ad arrivare nel nostro Paese.

Tra Imola e Casalfiumanese negli ultimi due anni sono stati messi a disposizione dell’emergenza una sessantina di posti Cas in strutture e appartamenti che fanno capo alla coop. Camelot, al consorzio Solco, all’associazione Trama di terre e alla Caritas. Ora si aggiungono i trenta di Sprar finanziati dal ministero dell’Interno con 642 mila euro da giugno di quest’anno fino a dicembre 2017 e che interessano Imola e Castel San Pietro. Valore aggiunto degli Sprar è «l’accoglienza diffusa in piccoli gruppi, che è l’unica sostenibile, e la partecipazione», sottolineano Elisabetta Marchetti assessore all’Immigrazione del Comune di Imola e la sua «collega» alle Politiche sociali di Castel San Pietro, Cristina Baldazzi.

Ad occuparsi degli Sprar sono Trama di Terre, Camelot e il consorzio bolognese Arcolaio. Camelot, che gestisce già il Cas della Pascola a Imola, ha 15 posti Sprar per i quali ha affittato due appartamenti da 9 e 6 posti letto, mentre Trama, specializzata nell’accoglienza femminile, per lo Sprar ha un alloggio per cinque donne e un minore in via Pambera (il Comune le ha assegnato uno dei due appartamenti inizialmente destinati ad un progetto di coabitazione tra donne). Su Castel San Pietro, infine, l’Arcolaio ha 9 posti Sprar che gestirà in due appartamenti affittati ad hoc nella frazione di Casalecchio dei Conti.

L’intenzione è utilizzare gli Sprar come passaggio successivo rispetto all’accoglienza di emergenza, per accompagnare meglio le persone in un percorso di inserimento.

Imola, 3 Agosto 2016

Fonte: sabato sera

2019-03-19T04:13:38+01:00

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566