MIGRANDA: DIRITTI E PRATICHE DI ACCOGLIENZA IN UNA PROSPETTIVA INTERCULTURALE DI GENERE

Analisi e strumenti operativi
«Prima che rifugiate sono donne»

«Migranda: diritti e pratiche di accoglienza in una prospettiva interculturale di genere» è un progetto dell’associazione Trama di Terre finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio e realizzato con il supporto della Regione Emilia-Romagna. Il progetto si è sviluppato – fra novembre 2018 e gennaio 2021 – coinvolgendo 7 città (Bologna, Cesena, Ferrara, Imola, Parma, Ravenna e Rimini) e una pluralità di enti e associazioni che ringraziamo di cuore. «Migranda» partiva dalla necessità di promuovere la prospettiva interculturale di genere nel percorso di accoglienza per le migranti richiedenti asilo, mirando a costruire saperi condivisi e una rete territoriale finalizzata all’empowerment socio-economico e all’inclusione delle donne migranti.

Il progetto ha coinvolto 140 operatrici e operatori ( 134 donne, 6 uomini)– sia del pubblico che del privato sociale – operanti nell’accoglienza, nella mediazione e nel contrasto alla violenza di genere. Il Report è la restituzione del lavoro comune, della discussione e di alcune storie ma anche delle piste di lavoro aperte, delle criticità e dei dubbi residui.
L’obiettivo generale è stato, a nostro avviso, raggiunto dal momento che nelle varie città coinvolte sono state tracciati percorsi di un lavoro di rete che siamo certe proseguiranno nonostante “Migranda” sia terminato.

Qui potete scaricare il pamphlet

Dov’è il tuo diritto? Vogliamo restituire voce per intrecciarla con una comunità, è così possibile comprendere il percorso da tracciare insieme.

Per info: info@tramaditerre.org – segreteria.migranda@tramaditerre.org
0542/28912 – 339/6505406

2021-01-14T14:36:15+01:00

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566