“La Carovana delle donne per i diritti umani di genere” è un progetto di Trama di Terre, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, con la partnership dei Comuni del Nuovo Circondario Imolese, l’Azienda USL di Imola, il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti Imolese, la CGIL Camera del Lavoro Territoriale Imola, l’Azienda Servizi alla Persona Circondario Imolese.
Ha l’obiettivo di prevenire e contrastare i fenomeni di emarginazione sociale, di discriminazione e violenza maschile sulle donne, in particolare ai danni delle donne migranti ma non solo.
Il progetto consiste nell’allestimento da parte di un gruppo di donne native e migranti di un camper che svolgerà dei presidi settimanali nei paesi del Nuovo Circondario Imolese, per portare alle donne che abitano nelle zone più periferiche informazioni sui propri diritti come donne, come madri, come migranti.
In questo modo si intende superare l’ostacolo dell’isolamento, garantendo alle donne un punto di ascolto e sensibilizzazione sui temi del lavoro, della salute, della formazione linguistica e professionale e della lotta alla violenza maschile e di genere.
Presso la Carovana si trova una biblioteca itinerante, uno spazio per giocare con bimbi e bimbe, materiale informativo in più lingue, uno spazio riservato per colloqui di ascolto e orientamento ai servizi con operatrici e mediatrici interculturali, un gruppo di donne native e migranti con cui confrontarsi e intessere relazioni di empowerment.
La Carovana ha una presenza settimanale sui comuni del Circondario, con il seguente calendario:
LUNEDì
ore 9-10,30: Medicina, viale Oberdan (campo da basket) – sospeso in attesa di rinnovo autorizzazione
MARTEDì
ore 9-10,30: Casalfiumanese, parco di villa Manusardi (vicino alla Casa dell’acqua)
ore 11-12,30: Borgo Tossignano, piazza dell’Unità d’Italia
MERCOLEDì
ore 9-10,30: Toscanella di Dozza, piazza della Libertà (vicino alla Casa dell’acqua)
ore 11-12,30: Osteria Grande (frazione di Castel S. Pietro Terme), presso il parcheggio del Centro Commerciale
GIOVEDì
ore 9-10,30: Fontanelice (piazzetta edicola)
ore 11-12,30: Castel Del Rio (accanto a Palazzo Alidosi)
VENERDì
ore 9-10,30: Castel Guelfo, incrocio tra via Mura e via Gramsci
ore 11-12,30: a venerdì alterni Sesto Imolese, via S. Vitale (di fronte al Centro Civico), e Sasso Morelli, (incrocio via Correcchio – via Sasso Morelli)
Per info e per fissare appuntamenti per dei colloqui in loco: 3347311570 – info@tramaditerre.org
ATTENZIONE: i presidi della Carovana sono sospesi per le vacanze estive dal 9 al 25 agosto.
La Carovana effettua delle uscite extra su richiesta di chiunque voglia ospitarla in feste, eventi o iniziative. Questo il calendario delle uscite extra:
giovedì 5 e venerdì 6 settembre: festa “Futuro al lavoro” della CGIL di Imola, presso il centro sociale La Tozzona di Imola, via Punta, 24.
venerdì 23 agosto: Frogstock festival di Riolo Terme
lunedì 12 agosto: tappa all’AcquaJoss di Conselice!
sabato 22 giugno: festa “In viaggio verso infiniti orizzonti“, presso il centro sociale La Stalla, via Serraglio, 20.
sabato 1 giugno: festa popolare a Imola, presso il centro sociale La Stalla, via Serraglio, 20.
Referenti per Trama di Terre:
Alessandra Davide, coordinatrice di progetto: a.davide@tramaditerre.org – 3935596688
Silvia Torneri, operatrice di progetto: s.torneri@tramaditerre.org – 3347311570
SCARICA COMUNICATO STAMPA DI CHIUSURA DEL PROGETTO