MIGRANDA: DIRITTI E PRATICHE DI ACCOGLIENZA IN UNA PROSPETTIVA INTERCULTURALE DI GENERE
L'associazione Trama di terre onlus accoglie quattro volontarie per operare nell'ambito dei: Diritti di genere. Trama di donne, cultura e politica. Hai tempo fino alle ore 14:00 dell'8 febbraio 2021 per presentare domanda dal sito del Servizio Civile.
RINASCERE DALLA CARTA
Al Centro Interculturale delle Donne di Trama di Terre, una rassegna di incontri, presentazioni, sapori, laboratori, performance e mostre per approfondire i temi del razzismo contemporaneo, imparare a riconoscerlo e a combatterlo in tutte le sue forme.
25 novembre: giornata contro la violenza sule donne. Trama di Terre presenta il bilancio dell’attività
Sono in aumento le richieste di aiuto delle donne al Centro antiviolenza di Trama di Terre. Nei primi dieci mesi del 2019 sono state 109, accolte per la prima volta 80 e 29 sono quelle [...]
Centro antiviolenza, i casi continuano a crescere nel 2019
Corriere Romagna, 26 Novembre 2019
La legge 194 sull’aborto va difesa e si potenzi il consultorio imolese
Corriere Romagna, 1 Ottobre 2019
I dati dei centri antiviolenza di Imola
Sabato Sera, 29 Novembre 2018
L’orco si nasconde in casa
"Il Resto del Carlino", 23 Novembre 2018
Sono 88 le donne che hanno chiesto aiuto. E 8 di loro sono state costrette a sposarsi
"Corriere Romagna", 23 Novembre 2018
Aumentano le donne che si rivolgono ai centri antiviolenza: un progetto regionale
Il Coordinamento dei centri antiviolenza dell'Emilia-Romagna, fra i quali Trama di Terre, ha realizzato, tramite un bando finanziato dalla Regione - Assessorato al Bilancio Riordino istituzionale, Risorse umane e Pari opportunità, il progetto “Donne [...]
Premio Giustolisi, vince Fq Millennium con l’inchiesta sulle nozze forzate e il “servizio segreto” che salva le ragazze
L'articolo di Martina Castigliani è stato pubblicato nell'edizione di marzo 2018 del nostro mensile diretto da Peter Gomez. Premiati ex aequo i giornalisti de l'Espresso Giovanni Tizian e Stefano Vergine. Premio alla carriera a Lucia [...]