Giovedì 7 Novembre: proiezione di “Sofia”

Giovedì 7 Novembre alle 20:30 presso il Cinema Centrale (Via Emilia 212, Imola), nell’ambito della rassegna “Le donne, il tempo ed il governo…perchè il sovranismo odia le donne?”, ci sarà la proiezione del film “Sofia” cui seguirà il dibattito con le attiviste di Trama di Terre.
Regia e sceneggiatura di Meryem Benm Barek, produzione Curiosa Films, 2019.
Premio alla sceneggiatura nella sezione “Un Certain Regard” del Festival di Cannes 2018.

In Marocco, l’articolo 490 del codice penale prevede da un mese a un anno di reclusione per le relazioni sessuali al di fuori del matrimonio. È intorno a questa spada di Damocle che si sviluppa il racconto sfaccettato di Sofia, il primo lungometraggio di Meryem Benm’Barek : un ritratto delle classi sociali e dell’ipocrisia che regge i rapporti. 150 donne ogni giorno in Marocco partoriscono al di fuori del legame matrimoniale. Il film scompone analiticamente l’articolo 490, prima citandolo testualmente in una didascalia all’inizio del film, per poi controbilanciarlo attraverso una storia che cerca l’elemento umano ignorato dalla legge. Pur essendo marocchina per ambientazione della storia, la descrizione delle classi sociali è universale: l’universalità del tema che emerge dal film – con una
descrizione drammatica nella sostanza, e a volte ironica nella forma – attiene alle disuguaglianze tra le classi sociali, esistenti più o meno allo stesso modo in tutto il mondo occidentale (di cui anche il Marocco, inteso nel senso della geopolitica, cioè del
capitalismo occidentale, fa parte).

LINK ALL’EVENTO FACEBOOK

2019-11-20T18:32:52+01:00

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566