GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA DISCRIMINAZIONE RAZZIALE

Il 21 marzo è la giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale e prende data dal massacro di Sharpeville nel 1960 in Sud Africa, quando la polizia uccise 69 dimostranti neri e ne ferì 180. Questa giornata è stata proclamata nel 1966 sottolineando un maggiore impegno per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale.

Non potendo scendere in piazza per ricordarlo, come associazione di donne , native e migranti, abbiamo deciso di mettere in un video l’ordinario razzismo quotidiano e il suo significato per noi. Lo abbiamo fatto attraverso le parole delle donne che lo vivono, affinché anche questo contributo possa dare eco alla nostra voce diretta.
Denunciamo anche il razzismo istituzionale della politica dei respingimenti, nella politica dei prima agli italiani e nello sfruttamento lavorativo del ricatto per l’ottenimento del permesso di soggiorno.

IL RAZZISMO PER NOI?
Essere discriminate per la nostra esistenza diversa dalla tua.
Essere odiate per il nostro colore di pelle diverso dal tuo.
Essere emarginate perché parliamo lingue diverse dalla tua.
Essere annullate perché per stare qui abbiamo bisogno di un permesso diverso dal tuo.
Essere torturate sui confini europei perché vogliamo vivere e smettere di sopravvivere.

Sono 20.014 secondo il progetto Missing Migrants dell’Oim, l’organizzazione internazionale per le migrazioni, i migranti che hanno perso la vita o risultano dispersi nel Mediterraneo dal 2014. Non è la polizia a sparare, ma la politica europea sull’immigrazione.

Razzismo è non capire che spesso nascere in luogo piuttosto che in un altro, è una questione di fortuna o sfortuna.
Razzismo è non capire che l’ eterogeneità è la vera ricchezza dell’umanità.
Razzismo è non aprirsi alle differenze e non comprendere quanto possiamo perderci dell’esistenza chiudendoci al prossimo, alla comprensione profonda dell’altro.

Ringraziamo le donne di Trama che hanno contribuito alla realizzazione del video e tutte coloro che hanno potuto partecipare, con i propri corpi e la propria voce!

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL VIDEO SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

2021-04-01T15:37:39+02:00

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566