Giornata contro la violenza maschile sulle donne: Trama di terre chiusa

Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne. Come ogni anno in questi giorni si fa il conto delle donne uccise da partner o ex-partner, padri e fratelli: in Italia siamo a 123 dal 1 gennaio a oggi. Il portone di Trama di Terre, ogni anno, viene attraversato da centinaia di donne che chiedono di essere ascoltate e sostenute nella loro lotta per far valere i propri diritti e per liberarsi dalla violenza. In questa giornata simbolo, Trama di Terre sarà chiusa per protesta, quest’anno insieme ai centri antiviolenza di Modena, Viterbo e Catania.

Perché chiudiamo? A partire dal 25 novembre 2012, passando dallo Sciopero delle donne fino all’ultima edizione di One Billion Rising, siamo scese in piazza in centinaia a Imola chiedendo le stesse cose: un tavolo politico di contrasto alla violenza che ad oggi non esiste ancora (esiste solo un tavolo tecnico); una formazione continua e condivisa per tutti i soggetti che lavorano per contrastare la violenza maschile sul territorio; una convenzione che copra i costi reali della gestione del Centro Antiviolenza e delle case rifugio e di emergenza; la pubblicazione dei dati dell’incidenza della violenza maschile sul territorio (non solo dati quantitativi ma anche le risposte qualitative date alle donne che si rivolgono ai servizi); campagne di informazione e sensibilizzazione in tutte le scuole, di ogni ordine e grado.

A oggi nulla è cambiato e noi siamo stanche di ripetere gli stessi appelli. A livello nazionale sarà Roma a ospitarci il 26 novembre in un corteo che speriamo oceanico. Centinaia di pullman da tutta Italia porteranno collettivi, associazioni, singole donne a partecipare a quella che – si prevede – sarà una delle più grandi manifestazioni contro la violenza maschile sulle donne nel nostro Paese. Da Imola partiremo con un pullman da 93 posti, ma altre decine di donne della città si aggiungeranno con il treno.

Sono una trentina le donne della Cgil che sabato 26 novembre raggiungeranno Roma per prendere parte alla manifestazione nazionale “Non una di meno”, promossa da Udi, Dire e Io Decido, per dire basta alla violenza maschile sulle donne. Sempre da Imola partirà inoltre un pullman da 93 posti, riempito grazie all’impegno del comitato “Non una di meno Imola”, a cui ha aderito anche la Cgil territoriale che ha messo uno striscione sul balcone della sede in via Emilia.

Imola, 25 Novembre 2016

Fonte: leggilanotizia

 

2019-03-19T04:11:38+01:00

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566