Corsi di italiano per donne2018-10-03T11:41:52+02:00

Corsi di italiano per donne

Presso il Centro Interculturale delle donne si tengono corsi di italiano L2 rivolti a sole donne straniere, con la possibilità di tenere con sé i propri figli e figlie e la presenza di alcune babysitter ove possibile.
Non vengono richiesti documenti di riconoscimento al momento dell’iscrizione.
I corsi di italiano accompagnano l’insegnamento della lingua con la promozione di spazi di consapevolezza di sé e dei propri diritti. Si svolgono da metà ottobre a metà giugno e sono suddivisi in 2 livelli: alfabetizzazione (pre A1 – A1) e corso base (A1 – A2). Ciascun livello è suddiviso in 3 moduli da 30 ore.
I moduli formativi sono centrati sull’approfondimento di alcuni diritti fondamentali per l’autodeterminazione delle donne, in particolare il diritto al lavoro e il diritto alla salute. Nella realizzazione dei moduli sono coinvolti vari servizi del territorio, come il Centro per l’Impiego, gli enti di formazione, le agenzie per la ricerca del lavoro, il Consultorio Familiare, la Biblioteca Comunale, lo sportello immigrati CGIL. Al termine di ciascun modulo viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Presso il Centro vengono organizzati anche corsi di italiano L2, di gruppo e individuali, specificamente dedicati alle donne migranti e richiedenti protezione internazionale ospiti di Trama di Terre.
La scuola di italiano è riconosciuta dalla Città Metropolitana di Bologna come in linea con i requisiti qualitativi dell’offerta formativa indicati come ottimali nel Documento “Criteri e indicatori metodologici di qualità utili alla progettazione dei percorsi formativi per l’apprendimento dell’italiano per cittadini stranieri”, adottatto dall’USR con circ. Prot. n. 4578 del 2 aprile 2012.
Da settembre 2015 è stato stipulato un protocollo d’intesa con il CPIA Imolese (Centro Permanente per l’Istruzione degli Adulti) per collaborare ai fini del rilascio di un certificato di lingua di livello A2.
I corsi ricevono annualmente un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola per il progetto “Donne migranti a scuola di italiano“.

Per iscriversi ai corsi occorre presentarsi al Centro negli orari di apertura, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12,30 e il lunedì, martedì e giovedì dalle 14 alle 17.
Per ulteriori informazioni chiamare: 0542 28912 o scrivere a: c.i.delledonne@gmail.com.

Le insegnanti sono tutte volontarie. Le ore di insegnamento possono essere riconosciute come tirocinio formativo da varie università o per il conseguimento della Ditals.
Per maggiori informazioni in merito scrivere a: centrointerculturaledelledonne@tramaditerre.org o chiamare: 3347311570.

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566