Formazione2019-10-10T13:58:43+02:00

Formazione

In sinergia con le altre aree di lavoro dell’associazione, il Centro Interculturale delle donne organizza, in sede e all’esterno, momenti formativi rivolti alle figure istituzionali (operatori e operatrici della sanità, del sociale, del diritto, dei sistemi educativi, dell’associazionismo) con cui lavora in rete per l’accoglienza delle donne italiane e straniere in difficoltà e in fuga dalla violenza maschile.
L’obiettivo è fornire un aggiornamento multidisciplinare specifico, per una maggiore qualificazione professionale relativamente alla presa in carico di donne che hanno subito violenza, in un’ottica interculturale di genere.
I moduli formativi sono componibili a seconda delle esigenze specifiche dei/delle partecipanti e delle risorse disponibili.
Tra gli argomenti specifici trattati vi sono: l’ottica interculturale di genere come strumento di decodificazione dei vissuti della donna migrante nel contrasto alla violenza maschile, l’analisi dei contesti socio-culturali di provenienza relativamente ai ruoli della donna nella società e nella famiglia, i contesti giuridici di riferimento e i relativi riflessi sulla protezione delle donne in Italia, i matrimoni forzati, le mutilazioni genitali femminili e i crimini d’onore come violazione dei diritti umani delle donne.
La metodologia utilizzata varia a seconda del numero dei/delle partecipanti e delle esigenze del contesto ospitante. Sono previste lezioni frontali, workshop interattivi, momenti di lavoro di gruppo, studi di caso, utilizzo di materiali audio – video.

A questo link è possibile consultare i più importanti eventi formativi organizzati dall’associazione.

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566