Centro Interculturale delle donne2022-08-22T11:54:16+02:00

centro-inter

Il Centro Interculturale delle donne è uno spazio aperto, laico e indipendente in cui mettere in pratica relazioni di scambio fra donne native e migranti. Il suo scopo principale è quello di promuovere i diritti delle donne, producendo percorsi collettivi di autonomia e di presa di parola, attraverso la relazione tra donne appartenenti a culture, religioni, classi e visioni politiche differenti. In tal modo si intende conseguire l’obiettivo di costruire dal basso una città più informata e consapevole, dotata di strumenti e competenze che favoriscano un agire interculturale e di genere.

Cos'è

Il Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre è stato inaugurato nel 2001. È situato a Imola, in pieno centro storico, in un luogo molto suggestivo definito “una casbah nel cuore di Imola”. 

Continua a leggere…

Accoglienza

Presso il Centro Interculturale delle donne è attivo un “punto di ascolto e orientamento”, curato da alcune volontarie dell’associazione. Qui le donne native e migranti possono trovare ascolto ed essere orientate ai servizi e alle possibilità offerte sul territorio per godere pienamente dei propri diritti.

Continua a leggere…

Corsi di Italiano per donne

Presso il Centro si tengono corsi di italiano L2 rivolti a sole donne, che accompagnano l’insegnamento della lingua con la promozione di spazi di consapevolezza di sé e dei propri diritti.

Continua a leggere…

Centro di Documentazione

La biblioteca di Trama di Terre contiene oltre 5.000 testi sui temi delle migrazioni femminili, del pensiero e dei diritti delle donne in tutto il mondo, del contrasto alla violenza maschile, dell’educazione interculturale e alla pace.

Continua a leggere…

Formazione

il Centro Interculturale delle donne organizza, in sede e all’esterno, momenti formativi rivolti al proprio personale interno e alle figure istituzionali con cui lavora in rete per l’accoglienza delle donne italiane e straniere in difficoltà ed il contrasto alla violenza maschile.

Continua a leggere…

Promozione Culturale

Il Centro Interculturale delle donne lavora per la costruzione di una cultura antisessista, antirazzista e fondata sui diritti delle donne e delle minoranze anche attraverso la promozione di eventi di sensibilizzazione, aperti gratuitamente a tutta la cittadinanza.

Continua a leggere…

La Cucina Abitata

La Cucina Abitata è uno spazio composto di cucina attrezzata e sala da pranzo, dedicato a momenti di incontro, scambio, convivialità e valorizzazione dei saperi delle donne di tutto il mondo intorno al cibo.

Continua a leggere…

Attivismo

Presso il Centro Interculturale delle donne è attivo un “punto di ascolto e orientamento”, curato da alcune volontarie dell’associazione. Qui le donne native e migranti possono trovare ascolto ed essere orientate ai servizi e alle possibilità offerte sul territorio per godere pienamente dei propri diritti.

Continua a leggere…

Approfondimenti

Presso il Centro Interculturale delle donne è attivo un “punto di ascolto e orientamento”, curato da alcune volontarie dell’associazione. Qui le donne native e migranti possono trovare ascolto ed essere orientate ai servizi e alle possibilità offerte sul territorio per godere pienamente dei propri diritti.

Continua a leggere…

INFO E CONTATTI:  via Aldrovandi, 31 – 40026 Imola (BO)
tel: 0542 28912 – cell: 334 7311570 – fax: 0542 067566
mail: centrointerculturaledelledonne@tramaditerre.org

Il Centro Interculturale delle donne è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12,30 e il lunedì, martedì e giovedì dalle 14 alle 17.
La coordinatrice riceve su appuntamento.