Cos’è2017-10-20T17:41:40+02:00

Cos’è

Il Centro Antiviolenza di Trama di Terre nasce da un percorso politico di donne e femministe provenienti da diversi Paesi del mondo. È un luogo fondato sulla relazione tra donne dove confrontarsi e riflettere sulla violenza maschile, per produrre cambiamenti personali, sociali e politici a partire dalla condivisione delle esperienze e delle storie di ciascuna.
Il Centro lavora, a partire dalla specificità di ogni donna, per costruire processi di riappropriazione di sé, del proprio immaginario e delle proprie scelte di vita. Il Centro promuove politiche di genere e di contrasto alla violenza partecipando alla vita politica femminista delle donne e a quella istituzionale della città. L’associazione lavora per favorire la costruzione di un sistema sociale e culturale fondato sul rispetto dei diritti delle donne con un approccio interculturale di genere e femminista.
L’azione del Centro parte dal presupposto che la violenza maschile sulle donne non è una malattia o un problema individuale, ma il prodotto secolare di un sistema sociale e culturale mirato a mantenere una disparità di potere tra uomini e donne. La violenza maschile sulle donne è trasversale a tutte le culture e le società patriarcali che attribuiscono a maschi e femmine ruoli rigidi e stereotipati all’interno della famiglia e della società, mantenendo le donne in una posizione subalterna, controllando i loro corpi e le loro scelte, non considerandole soggetti autonomi e indipendenti. La violenza maschile si manifesta con diverse declinazioni a seconda dei contesti di origine, dei gruppi sociali di appartenenza, dello status legale ed economico e delle opportunità effettive che le donne hanno per liberarsi.
L’associazione organizza corsi di formazione per operatrici e operatori dei servizi, laboratori nelle scuole e iniziative di sensibilizzazione contro la violenza maschile sulle donne, per la decostruzione degli stereotipi di genere e razzisti.
Il lavoro dell’associazione con molte donne provenienti da Paesi diversi ha permesso di sviluppare una competenza specifica nell’analisi e nel contrasto delle forme di violenza subite dalle donne straniere, come matrimoni forzati, mutilazioni genitali femminili, crimini d’onore, privazioni delle libertà e stupri correttivi.
L’associazione mette a disposizione 2 case rifugio per le donne e i loro bambini e bambine che intendono scappare da una situazione di violenza e lavora in rete con i servizi socio-sanitari, i tribunali, le forze dell’ordine e le diverse istituzioni coinvolte.
Il Centro Antiviolenza fa parte delle principali reti dei centri antiviolenza: la rete D.i.Re a livello nazionale e il Coordinamento dei Centri Antiviolenza dell’Emilia-Romagna. Il Centro aderisce al numero telefonico nazionale di pubblica utilità 1522 ed è inserito nella mappatura del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566