Il Centro Antiviolenza è un luogo aperto a tutte le donne, native e migranti, che vogliono uscire da un’esperienza di violenza maschile. Il Centro è uno spazio protetto e non giudicante dove trovare, gratuitamente e in forma anonima, ascolto per rielaborare il proprio percorso, informazioni, consulenza legale, orientamento ai servizi del territorio, supporto nella ricerca di un lavoro, laboratori di gruppo per potenziare la consapevolezza di sé e delle proprie scelte di autodeterminazione.
Il Centro è un luogo di relazione tra donne, dove condividere saperi e fare politica femminista “a partire da sé”.

Cos'è
Il Centro Antiviolenza di Trama di Terre nasce da un percorso politico di donne e femministe provenienti da diversi Paesi del mondo. È un luogo fondato sulla relazione tra donne.

Accoglienza
Il Centro Antiviolenza accoglie donne e ragazze native e migranti e i loro figli e figlie che subiscono o assistono a violenza fisica, sessuale, psicologica, economica, nel rispetto dell’anonimato.

Ospitalità
Il Centro Antiviolenza mette a disposizione 9 posti letto in casa rifugio per donne, sole o con figli/e, che necessitano di protezione e di allontanamento da una situazione di forte pericolo.

Matrimoni forzati
Trama di Terre ha aperto la prima casa rifugio sul territorio nazionale dedicata all’ospitalità e alla messa in protezione di giovani donne in fuga da matrimoni forzati e limitazioni della libertà personale.

Sportello Lavoro
Il lavoro è un elemento imprescindibile per l’autonomia economica e per la valorizzazione delle competenze pregresse delle donne che vogliono uscire da un percorso di violenza.

Attivismo
