6 02, 2022

Giornata contro le mutilazioni genitali femminili: 5mila bambine a rischio in Italia. “Prevenzione? Serve rete fra scuole e consultori. E dialogo contro l’isolamento”

Il Fatto Quotidiano, 6 Febbraio 2022: articolo a cura di Elisa Cornegliani All'interno dei confini nazionali, secondo le stime più recenti dell'Università Milano Bicocca, si contano 87.600 vittime. Fra queste, 7.600 sono minorenni. Tiziana Dal Pra, fondatrice della onlus Trama di Terre: "In Egitto il 90% delle donne ha subito infibulazione nonostante sia illegale. Le leggi [...]

12 10, 2018

L’anima del «progetto Riace» è nella storia di donne coraggiose

Lemlem, coinvolta nell'inchiesta, è una mediatrice culturale in fuga dalla guerra Le donne immigrate di Riace le abbiamo conosciute tutte, abbiamo giocato con i loro figli, ne abbiamo ascoltato le storie: terribili, fatte di violenze, torture, fughe. Racconti che ad ascoltarli fanno rabbrividire. Ogni donna è un libro a sé nella vasta biblioteca umana di [...]

3 10, 2018

Pragna Patel: «Vi spiego perché il fascismo è una questione femminista»

Razzismo e sessismo? «Sono interconnessi e vanno combattuti insieme». L’avanzata dell’estrema destra? «I movimenti delle donne devono contrastare ogni forma di potere reazionario». Parla la fondatrice di Southall Black Sisters, l’organizzazione inglese di femministe nere e asiatiche DI NATASCIA RONCHETTI «I movimenti femminili che non riescono a riconoscere il razzismo e il fascismo come una questione [...]

7 07, 2017

La segregazione di genere è segregazione razziale

Intervento in Corte d'Appello da parte delle “Southall Black Sisters” riguardo un caso di segregazione di genere SBS interverrà l'11 e il 12 luglio su un caso legale della Corte d'Appello [inglese] riguardante la segregazione di genere ed ha organizzato una protesta fuori dalla corte. La segregazione di genere nell'educazione La scuola X, una scuola musulmana co-educativa, [...]

11 04, 2017

12 aprile: iniziative in tutta Italia contro la violenza dei tribunali

Si torna in strada a manifestare davanti ai tribunali di tutte le città italiane per dire basta. Basta alla violenza sulle donne, non solo quella subita da parte di uno stupratore, ma anche contro quella che spesso viene messa in atto dalla giustizia attraverso sentenze in processi per stupro. A chiamare a raccolta le donne, ma non solo, è la rete di [...]

6 02, 2017

6 febbraio: giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili

Io, ferita da neonata, ho sottratto le mie figlie alla mutilazione genitale di Assetou Billa Nonkane La pratica delle mutilazioni dei genitali femminili, l’escissione, fa parte della nostra cultura da sempre. Oggi molte donne africane la mettono in discussione e in quasi tutti i Paesi africani è proibita dalla legge. Ma non è possibile cancellarla dalla [...]

2 12, 2016

UK: ancora sulle corti di giustizia islamiche

2 dicembre 2016 – I deputati membri della Commissione parlamentare Affari Interni del parlamento britannico hanno avviato un’inchiesta sull’operato delle “Corti della Sharia” nel Regno Unito per verificare che i loro princìpi siano compatibili con il diritto britannico; l’annuncio segue l’istituzione di un’indagine simile lo scorso mese dal ministero degli Interni. Però 200 organizzazioni e [...]

7 07, 2016

Lettera di Djemila Benhabib agli studenti e studentesse di Sciences Po

La scrittrice e militante politica del Quebec di origini algerine, Djemila Benhabib, commenta l’"Hijab Day", evento organizzato il 20 aprile 2016 da studentesse e studenti di Sciences Po, l’istituto di Scienze Politiche a Parigi. Caro/a studente/essa di Sciences Po, abbi il coraggio di essere una donna libera! Caro studente di Sciences Po, lo scorso 20 [...]

7 07, 2016

Dalle donne delle minoranze in Gran Bretagna una lettera aperta alla Segretaria di Stato Theresa May

Noi associazioni e singole/-i attiviste/-i per i i diritti umani delle donne manifestiamo profondo timore e disappunto circa il mandato e le recenti nomine dell[a commissione preposta all]'“inchiesta indipendente” sui Consigli della Sharia e sui fora d'arbitrato del Regno Unito (si allega la corrispondenza scambiata in precedenza sulla questione). Da parecchi anni muoviamo critiche severe al continuo genuflettersi [...]

14 01, 2016

Dichiarazione: “Rispetto del diritto internazionale, rispetto del diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese”

L’occupazione e la guerra contro la Palestina hanno condotto negli anni la continua confisca della terra, demolizione delle abitazioni, aggressiva espansione degli insediamenti dei coloni israeliani e violenze da essi perpetrate nei confronti delle/dei palestinesi, oltre a tortura e maltrattamenti e a un numero sempre crescente di arresti arbitrari e detenzioni amministrative di palestinesi – un’escalation [...]

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566