8 03, 2019

Mappe per una geografia umana delle donne

"Mappe per una geografia umana delle donne" è un libro illustrato pubblicato dalla collettiva di Trama di Terre nel 2018. Il libro racconta le storie e l’esperienza migratoria di alcune richiedenti asilo ospitate nel territorio imolese, donne che fuggono da guerre, povertà, catastrofi ambientali, ma anche da violenze domestiche e discriminazioni di genere. Le mappe ricostruiscono [...]

31 10, 2018

Pubblicato rapporto ombra al GREVIO

Applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia: quadro con tante ombre Una distanza impressionante tra le norme adottate e declamate e la loro applicazione in concreto e una grave disomogeneità nel territorio nazionale delle norme e dei finanziamenti per azioni/servizi in contrasto alla violenza contro le donne, con conseguente mancanza di tutela dei diritti delle vittime di violenza. [...]

18 10, 2018

Online il video “…e se vent’anni vi sembran pochi!”

Condividiamo con grandissimo piacere le parole di Tiziana Dal Pra , fondatrice di Trama di Terre, che in occasione della mostra allestita lo scorso anno per il nostro Ventennale racconta le lotte instancabili dell'associazione per dare parola e diritti alle donne native e migranti della città. Guardate il video a questo link [...]

21 06, 2018

Un ultimo giorno di scuola

di Grazia Gistri, insegnante di italiano di Trama di Terre, giugno 2018 “Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi” E’ l’ultimo giorno del corso d’italiano che si tiene a Trama di terre per donne straniere e Nora, una giovane donna colombiana, ha voluto portarci una citazione da Il Piccolo principe [...]

22 12, 2017

Linee guida per il riconoscimento precoce delle vittime di mgf o altre pratiche dannose

Siamo liete di annunciarvi che il dipartimento delle Pari Opportunità ha pubblicato le "Linee guida per il riconoscimento precoce delle vittime di mutilazioni genitali femminili o altre pratiche dannose" a cura di Trama di terre, Associazione Parsec Ricerca e Interventi Sociali, Parsec Coop. Soc., Università di Milano-Bicocca, A.O. San Camillo Forlanini, Nosotras Onlus. L’obiettivo generale [...]

19 12, 2017

Mappe per una geografia umana delle donne

Care e cari, siamo liete di invitarvi Mercoledì 10 gennaio alle ore 18 presso la Salannunziata, via Fratelli Bandiera 17, Imola per la presentazione del lavoro collettivo "Mappe per una geografia umana delle donne" Il libro illustrato da Alain Cancilleri racconta le storie e l’esperienza migratoria di alcune richiedenti asilo arrivate e ospitate nel territorio [...]

7 12, 2017

Video della campagna antidiscriminazioni: “Libere, disobbedienti, innamorate”

Siamo felici ed orgogliose di presentarvi la nostra campagna antidiscriminazioni! Il video è stato realizzato dalle ragazze che hanno partecipato al laboratorio "La libertà di essere se stesse": uno spazio di dialogo e confronto su desideri, sogni, corpi, aspettative sociali e religiose, rispetto e onore. La campagna denuncia le discriminazioni a cui le ragazze possono [...]

12 06, 2017

Pubblicato il Rapporto Ombra Cedaw, contro le discriminazioni sulle donne!

Il 12 giugno 2017 è stato consegnato all'assemblea delle Nazioni Unite il Rapporto Ombra Cedaw 2017 sullo stato di attuazione da parte dell’Italia della Convenzione ONU per l’Eliminazione di Ogni Forma di Discriminazione nei Confronti della Donna (CEDAW). Il documento fa riferimento al VII Rapporto presentato dal Governo italiano nel 2015 e raccoglie la voce delle donne della [...]

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566