Cercasi 1 Addetta Amministrativa e contabile
1 Addetta Amministrativa e contabile che farà riferimento alla Responsabile Amministrativa dell’area. […]
1 Addetta Amministrativa e contabile che farà riferimento alla Responsabile Amministrativa dell’area. […]
TRAMA DI TERRE è alla ricerca di: Mediatrici interculturali da inserire all’interno del proprio elenco di riferimento da cui attingere attraverso collaborazioni occasionali in base alle esigenze dei progetti in corso. Queste posizioni sono aperte a donne native e migranti e la sede di lavoro è Imola. […]
Che la resistenza delle donne di tutto il mondo sia un esempio per il nostro 2023. Le donne native e migranti di Trama di Terre
LIBERE, IL NOSTRO NO AI MATRIMONI FORZATI 28 novembre ore 18.30 presentazione del libro di Martina Castigliani illustrazioni di Elisabetta Ferrari PaperFIRST, 2022 Interverranno: Martina Castigliani (autrice del libro e giornalista), Monica Miserocchi (avvocata del Centro Antiviolenza di Trama di Terre), Tiziana Dal Prà (attivista e fondatrice di Trama di Terre), Rabia Muddasar (attivista) a seguire [...]
PRIMA DI ESSERE SOPRAVVISSUTE SIAMO DONNE 25 novembre ore 18.30 dialogo aperto sulla violenza maschile e di genere con un focus particolare sulla situazione delle rifugiate Interverranno: Monica Miserocchi (Avvocata di Trama di Terre), Nora Jerez (Coordinatrice dell’area rifugiate), Ivana Piro (Avvocata specialista in diritto d’asilo e protezione internazionale), Le donne ospiti dell’associazione
Condividiamo le riflessioni, esperienze riguardanti la guerra da parte di alcune donne migranti che Trama di Terre accoglie e sostiene. La pace non ha colore. Io sono nata in Somalia, sono nata con la guerra, ancora oggi c’è la guerra, Sono scappata dalla guerra, non ho vissuto mai la pace. Ho lasciato il mio paese [...]
CHI SIAMO, NON SAPPIAMO PIU' DEFINIRCI: EXTRACOMUNITARIE, STRANIERE, IMMIGRATE, MIGRANTI? CI PIACEREBBE ESSERE SEMPLICEMENTE CITTADINE E' stato un incontro interessante, ricco di emozioni per tutte noi operatrici, per le donne migranti e pensiamo anche per i funzionari del progetto che rappresentavano la Regione. Alcune ospiti nelle case d'accoglienza dell'associazione «Trama di Terre» provenienti dalla Nigeria, Somalia, [...]
Come cittadine e femministe imolesi native e migranti facciamo nostre le parole delle femministe russe e ucraine nel loro appello internazionale. "CONDANNIAMO QUESTA GUERRA. IL FEMMINISMO COME FORZA POLITICA NON PUO' ESSERE DALLA PARTE DI UNA GUERRA DI AGGRESSIONE E OCCUPAZIONE MILITARE. PER CHI LOTTA ACCANTO AI SOGGETTI PIU' DEBOLI E PER LO SVILUPPO DI UNA [...]
Il Fatto Quotidiano, 6 Febbraio 2022: articolo a cura di Elisa Cornegliani All'interno dei confini nazionali, secondo le stime più recenti dell'Università Milano Bicocca, si contano 87.600 vittime. Fra queste, 7.600 sono minorenni. Tiziana Dal Pra, fondatrice della onlus Trama di Terre: "In Egitto il 90% delle donne ha subito infibulazione nonostante sia illegale. Le leggi [...]
Corriere di Romagna, 5 Febbraio 2022: intervista a cura di Laura Giorgi “Trama di terre” ha una nuova presidente ed è un’attivista storica, la prima donna migrante a ricoprire questa carica nell’associazione dichiaratamente femminista che di donne e di migrazione tratta da 25 anni, prima a Imola e fra le prime in Italia, da sempre [...]