18 01, 2021

Donazione

Ringraziamo con profonda gratitudine il gesto generoso della nostra socia Carla che ha inviato alla nostra associazione una donazione di 300€. Per noi rappresenta un riconoscimento importante, ci permette di continuare a credere profondamente nell'importanza che ha il lavoro che facciamo quotidianamente con le donne. dalle donne di Trama di Terre

18 01, 2021

In memoria di Gigliola

Un profondo ringraziamento a Lorenza, Stefano e Cecilia per la donazione di 5760€ rivolta alla nostra associazione, un gesto inaspettatemente generoso, in memoria di Gigliola. La solidarietà è l’arma più potente che abbiamo per resistere alle ingiustizie. Cercheremo di portare anche noi il suo ricordo per continuare a lavorare e a sostenere una vita migliore, senza discriminazioni e violenze, per le donne [...]

15 12, 2020

Nessuno lascia la propria casa, a meno che casa sua non sia la bocca di uno squalo (Warsan Shire)

Casa è il luogo da dove si costruisce la propria idea di futuro e si creano le fondamenta per una vita libera dai ricatti e da violenza, avere una casa non dovrebbe essere una scelta o un desiderio irraggiungibile, ma un luogo sicuro dal quale partire per sentirsi davvero parte di una comunità. Non affittiamo case [...]

14 12, 2020

Jacobin & Fuorimercato – con Marie Moise – RINASCERE DALLA CARTA – 16 Dicembre 2020

Mercoledì 16 dicembre alle 18:30, in diretta sulla pagina Facebook e il canale Youtube, nell’ambito della rassegna “Rinascere dalla carta”, parleremo di "Jacobin - Laboratorio di riflessione per tornare a immaginare l'avvenire" e "FuoriMercato - Associazione sindacale e rete di economia mutualistica". Interverrà Marie Moïse, ricercatrice precaria, attivista dello spazio di mutuo soccorso Ri-Make a Milano, redattrice della rivista Jacobin Italia, scrive di femminismo, (anti)razzismo e relazioni di cura.

7 12, 2020

Elogio del Margine / Scrivere al buio & Insegnare a Trasgredire di bell hooks – 07 dicembre 2020 ore 18:30

Lunedì 7 Dicembre alle 18:30, in diretta sulla pagina Facebook e il canale Youtube, presenteremo due libri di bell hooks, uno dei grandi punti di riferimento per generazioni e generazioni di donne, dagli Stati Uniti all'Italia. Ne parleremo con Maria Nadotti, Mackda Ghebremariam e Rahel Sereke.

30 11, 2020

NON SI DIMENTICHI LA ROTTA BALCANICA – 03 dicembre 2020 ore 18:30

Dialogo a più voci con le attiviste che vivono a Trieste: l'ultima tappa della rotta balcanica, lì dove è storicamente marcato il confine tra Est e Ovest. Ne discuteremo con Anna Vascotto, Beatrice Sgorbissa (Strada SiCura) e Hermine Gbedo (Progetto Stella Polare). Giovedì 03 dicembre 2020 alle 18:30, in diretta sulla pagina Facebook e il canale Youtube.

23 11, 2020

Ladri di denti – di Djarah Kan – RINASCERE DALLA CARTA – 25 novembre 2020

Mercoledì 25 novembre alle 18:30, in diretta sulla pagina Facebook e il canale Youtube, nell’ambito della rassegna “Rinascere dalla carta”, presenteremo “Ladri di Denti”, di Djarah Kan edito da PeoplePub.Sarà presente l'autrice che dialogherà con Wissal Houbabi e Abril Muvumbi.   RASSEGNA RINASCERE DALLA CARTA  

16 11, 2020

E Poi Basta. Manifesto di una donna nera italiana – di Esperance Hakuzwimana Ripanti – RINASCERE DALLA CARTA – 18 novembre 2020

Mercoledì 18 novembre alle 18:30, in diretta sulla pagina Facebook e il canale Youtube, nell’ambito della rassegna “Rinascere dalla carta”, presenteremo “E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana.”, di Esperance Hakuzwimana Ripanti edito da PeoplePub.Sarà presente l'autrice che dialogherà con Wissal Houbabi.       RASSEGNA RINASCERE DALLA CARTA   [...]

12 11, 2020

Le Conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta” di Stefania Prandi RINASCERE DALLA CARTA – 22 ottobre 2020 – ONLINE

Giovedì 22 ottobre alle 18:30, il Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre, nell’ambito della rassegna “Rinascere dalla carta”, presenterà “Le Conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta.”, di Stefania Prandi edito da Settenove. Interverrà l'autrice che dialogherà con Wissal Houbabi e Alessandra Davide. L'iniziativa avverrà in modalità online. RASSEGNA RINASCERE DALLA [...]

19 10, 2020

Le Conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta” di Stefania Prandi RINASCERE DALLA CARTA – 22 ottobre 2020 – ONLINE

Giovedì 22 ottobre alle 18:30, il Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre, nell’ambito della rassegna “Rinascere dalla carta”, presenterà “Le Conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta.”, di Stefania Prandi edito da Settenove. Interverrà l'autrice che dialogherà con Wissal Houbabi e Alessandra Davide. L'iniziativa avverrà in modalità online. RASSEGNA RINASCERE DALLA CARTA

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566