23 03, 2022

Lettera contro la guerra

Condividiamo le riflessioni, esperienze riguardanti la guerra da parte di alcune donne migranti che Trama di Terre accoglie e sostiene. La pace non ha colore. Io sono nata in Somalia, sono nata con la guerra, ancora oggi c’è la guerra, Sono scappata dalla guerra, non ho vissuto mai la pace. Ho lasciato il mio paese [...]

6 02, 2022

Giornata contro le mutilazioni genitali femminili: 5mila bambine a rischio in Italia. “Prevenzione? Serve rete fra scuole e consultori. E dialogo contro l’isolamento”

Il Fatto Quotidiano, 6 Febbraio 2022: articolo a cura di Elisa Cornegliani All'interno dei confini nazionali, secondo le stime più recenti dell'Università Milano Bicocca, si contano 87.600 vittime. Fra queste, 7.600 sono minorenni. Tiziana Dal Pra, fondatrice della onlus Trama di Terre: "In Egitto il 90% delle donne ha subito infibulazione nonostante sia illegale. Le leggi [...]

6 02, 2022

Imola, la prima presidente migrante di “Trama di terre”

Corriere di Romagna, 5 Febbraio 2022: intervista a cura di Laura Giorgi “Trama di terre” ha una nuova presidente ed è un’attivista storica, la prima donna migrante a ricoprire questa carica nell’associazione dichiaratamente femminista che di donne e di migrazione tratta da 25 anni, prima a Imola e fra le prime in Italia, da sempre [...]

16 11, 2021

Sabato 20 Novembre: presentazione della mostra “Voyage. Un viaggio artistico dentro la solidarietà e la sorellanza”.

Sabato 20 Novembre alle ore 11, presso il Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre, presenteremo la mostra "Voyage. Un viaggio artistico dentro la solidarietà e la sorellanza". L'evento, con il rispetto di ogni norma vigente legata alla pandemia, si svolgerà in presenza. "Mi chiamo J.M e sono una donna. Per vent’anni non ho avuto [...]

12 11, 2021

Mercoledì 24 Novembre: “Le streghe benefiche. Imola in una favola vera”

Mercoledì 24 Novembre alle ore 18:30, presso il Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre, presenteremo "Le streghe benefiche. Imola in una favola vera". Sarà presente l'autrice, Grazia Gistri, che dialogherà con Silvia Torneri, socia di Trama di Terre, attivista, counselor e operatrice della nascita. L'evento, con il rispetto di ogni norma vigente legata [...]

4 11, 2021

Mercoledì 10 Novembre: “Le ceneri di Moria trasformate in poesia. Un’esperienza a Lesbo, l’isola dei rifugiati.”

Mercoledì 10 Novembre alle ore 18:30, presso il Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre presenteremo, insieme alla sua ideatrice Athanasia Kontochristou, con letture di Samanta Sonsini e Valentina Giuliani, il progetto "Le ceneri di Moria trasformate in poesia. Un’esperienza a Lesbo, l’isola dei rifugiati." L'evento, con il rispetto di ogni norma vigente legata alla [...]

19 10, 2021

Rassegna “Autunno Caldo” di Trama di Terre

Il portone del Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre ri-apre alla cittadinanza per condividere nuovi sguardi e visioni sul mondo con gli occhi e le parole delle donne: di razzismo, corpi, streghe, campi e violenza per costruire un’umanità che non solo ci somigli, ma che ci lasci vivere. Autunno Caldo, così prende il [...]

19 10, 2021

Martedì 26 Ottobre: presentazione del libro “L’unica persona nera nella stanza”

Martedì 26 Ottobre alle ore 18:30, presso il Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre, presenteremo il libro di Nadeesha Uyangoda, che sarà insieme a noi per parlarne, “L'unica persona nera nella stanza”. L'evento, con il rispetto di ogni norma vigente legata alla pandemia, si svolgerà in presenza con la possibilità di seguirlo in [...]

19 10, 2021

Iscrizioni ai corsi d’italiano

Potete iscrivervi ai corsi d'italiano per donne straniere venendo personalmente al Centro Interculturale: ci siamo ogni mattina, dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 12, il pomeriggio dalle 14 alle 16. Per chiedere informazioni potete contattarci telefonicamente al numero 0542/28912, oppure via mail, info@tramaditerre.org. Lo svolgimento dei corsi rispetterà ogni norma vigente legata alla pandemia, [...]

4 10, 2021

Corso di formazione per nuove volontarie, operatrici e attiviste

Trama di Terre propone un corso di formazione per nuove volontarie, operatrici e attiviste che desiderano partecipare e sostenere le attività dell’Associazione Trama di Terre. Il corso si propone di fornire gli strumenti principali per lavorare nell’accoglienza di donne, in situazioni di difficoltà, sopravvissute alla violenza maschile o richiedenti asilo, con un approccio interculturale di [...]

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566