12 11, 2020

Le Conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta” di Stefania Prandi RINASCERE DALLA CARTA – 22 ottobre 2020 – ONLINE

Giovedì 22 ottobre alle 18:30, il Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre, nell’ambito della rassegna “Rinascere dalla carta”, presenterà “Le Conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta.”, di Stefania Prandi edito da Settenove. Interverrà l'autrice che dialogherà con Wissal Houbabi e Alessandra Davide. L'iniziativa avverrà in modalità online. RASSEGNA RINASCERE DALLA [...]

19 10, 2020

Le Conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta” di Stefania Prandi RINASCERE DALLA CARTA – 22 ottobre 2020 – ONLINE

Giovedì 22 ottobre alle 18:30, il Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre, nell’ambito della rassegna “Rinascere dalla carta”, presenterà “Le Conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta.”, di Stefania Prandi edito da Settenove. Interverrà l'autrice che dialogherà con Wissal Houbabi e Alessandra Davide. L'iniziativa avverrà in modalità online. RASSEGNA RINASCERE DALLA CARTA

3 12, 2018

Raccontiamocela giusta. Questo governo è contro le donne

Ci siamo. Gli effetti deleteri del Decreto Sicurezza cominciano a vedersi in questi giorni, e le donne incinte o con bimbi nati da stupri buttate letteralmente in mezzo a una strada smascherano definitivamente quell’apparente schierarsi al fianco delle donne con provvedimenti roboanti quanto elusivi tipo il Codice rosso, che di fatto interviene su misure già ampiamente previste dal Codice ma disapplicate [...]

31 10, 2018

Pubblicato rapporto ombra al GREVIO

Applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia: quadro con tante ombre Una distanza impressionante tra le norme adottate e declamate e la loro applicazione in concreto e una grave disomogeneità nel territorio nazionale delle norme e dei finanziamenti per azioni/servizi in contrasto alla violenza contro le donne, con conseguente mancanza di tutela dei diritti delle vittime di violenza. [...]

18 10, 2018

Online il video “…e se vent’anni vi sembran pochi!”

Condividiamo con grandissimo piacere le parole di Tiziana Dal Pra , fondatrice di Trama di Terre, che in occasione della mostra allestita lo scorso anno per il nostro Ventennale racconta le lotte instancabili dell'associazione per dare parola e diritti alle donne native e migranti della città. Guardate il video a questo link [...]

22 12, 2017

Linee guida per il riconoscimento precoce delle vittime di mgf o altre pratiche dannose

Siamo liete di annunciarvi che il dipartimento delle Pari Opportunità ha pubblicato le "Linee guida per il riconoscimento precoce delle vittime di mutilazioni genitali femminili o altre pratiche dannose" a cura di Trama di terre, Associazione Parsec Ricerca e Interventi Sociali, Parsec Coop. Soc., Università di Milano-Bicocca, A.O. San Camillo Forlanini, Nosotras Onlus. L’obiettivo generale [...]

12 06, 2017

Pubblicato il Rapporto Ombra Cedaw, contro le discriminazioni sulle donne!

Il 12 giugno 2017 è stato consegnato all'assemblea delle Nazioni Unite il Rapporto Ombra Cedaw 2017 sullo stato di attuazione da parte dell’Italia della Convenzione ONU per l’Eliminazione di Ogni Forma di Discriminazione nei Confronti della Donna (CEDAW). Il documento fa riferimento al VII Rapporto presentato dal Governo italiano nel 2015 e raccoglie la voce delle donne della [...]

13 04, 2017

Per forza non per amore, anche l’Italia ha le sue spose bambine

Accade ogni sette secondi. Ogni minuto, secondo “Save The Children”, nel mondo più di otto ragazze con meno di 15 anni vengono date in sposa a uomini spesso più grandi. E l’Italia non è immune, nonostante un monitoraggio del fenomeno ancora non esista. Immigrate di seconda generazione, soprattutto pachistane, indiane e bengalesi, nate e cresciute in [...]

28 11, 2016

Trama di Terre su Rai 3 a “Islam, Italia” di Gad Lerner

Domenica 27 novembre 2016, Trama di Terre è stata ospite del programma "Islam, Italia" di Gad Lerner. In questa puntata, intitolata "Donne, il corpo nascosto", si affronta la figura e il corpo delle donne, i codici di abbigliamento del Corano e il velo, le relazioni familiari e l'uso dei matrimoni combinati/forzati. Ponendo domande scomode e [...]

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566