15 12, 2020

Nessuno lascia la propria casa, a meno che casa sua non sia la bocca di uno squalo (Warsan Shire)

Casa è il luogo da dove si costruisce la propria idea di futuro e si creano le fondamenta per una vita libera dai ricatti e da violenza, avere una casa non dovrebbe essere una scelta o un desiderio irraggiungibile, ma un luogo sicuro dal quale partire per sentirsi davvero parte di una comunità. Non affittiamo case [...]

12 10, 2020

A.I.D.A. – Abitare Insieme e Dare Assistenza: casa e lavoro per cominciare.

Un progetto dell’associazione di donne native e migranti Trama di Terre di Imola, finanziato dalla Regione Emilia Romagna Servizio Politiche Sociali e Socio educative, per promuovere le capacità imprenditoriali delle donne e qualificare il lavoro di cura, in collaborazione con Ausl Imola, Asp, Spi-Cgil, Mag6 soc. coop ar.l, Scuola Arti e Mestieri Angelo Pescarini di [...]

13 12, 2019

A.I.D.A. – Abitare Insieme e Dare Assistenza: casa e lavoro per cominciare.

Un progetto dell'associazione di donne native e migranti Trama di Terre di Imola, finanziato dalla Regione Emilia Romagna Servizio Politiche Sociali e Socio educative, per promuovere le capacità imprenditoriali delle donne e qualificare il lavoro di cura, in collaborazione con Ausl Imola, Asp, Spi-Cgil, Mag6 soc. coop ar.l, Scuola Arti e Mestieri Angelo Pescarini di [...]

3 12, 2018

Raccontiamocela giusta. Questo governo è contro le donne

Ci siamo. Gli effetti deleteri del Decreto Sicurezza cominciano a vedersi in questi giorni, e le donne incinte o con bimbi nati da stupri buttate letteralmente in mezzo a una strada smascherano definitivamente quell’apparente schierarsi al fianco delle donne con provvedimenti roboanti quanto elusivi tipo il Codice rosso, che di fatto interviene su misure già ampiamente previste dal Codice ma disapplicate [...]

31 10, 2018

Pubblicato rapporto ombra al GREVIO

Applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia: quadro con tante ombre Una distanza impressionante tra le norme adottate e declamate e la loro applicazione in concreto e una grave disomogeneità nel territorio nazionale delle norme e dei finanziamenti per azioni/servizi in contrasto alla violenza contro le donne, con conseguente mancanza di tutela dei diritti delle vittime di violenza. [...]

18 10, 2018

Online il video “…e se vent’anni vi sembran pochi!”

Condividiamo con grandissimo piacere le parole di Tiziana Dal Pra , fondatrice di Trama di Terre, che in occasione della mostra allestita lo scorso anno per il nostro Ventennale racconta le lotte instancabili dell'associazione per dare parola e diritti alle donne native e migranti della città. Guardate il video a questo link [...]

22 12, 2017

Linee guida per il riconoscimento precoce delle vittime di mgf o altre pratiche dannose

Siamo liete di annunciarvi che il dipartimento delle Pari Opportunità ha pubblicato le "Linee guida per il riconoscimento precoce delle vittime di mutilazioni genitali femminili o altre pratiche dannose" a cura di Trama di terre, Associazione Parsec Ricerca e Interventi Sociali, Parsec Coop. Soc., Università di Milano-Bicocca, A.O. San Camillo Forlanini, Nosotras Onlus. L’obiettivo generale [...]

1 07, 2017

Trama di Terre entra a far parte del GrIS

Da luglio 2017 Trama di Terre fa parte del Coordinamento del Gruppo Immigrazione Salute della Regione Emilia-Romagna. Il GrIS Emilia-Romagna nasce nel marzo 2009 per volontà di operatrici/operatori delle AUSL regionali e rappresentanti di associazioni di volontariato attive nell'ambito della promozione e tutela del diritto alla salute per le/gli immigrati/e. Tra gli obiettivi che il [...]

12 06, 2017

Pubblicato il Rapporto Ombra Cedaw, contro le discriminazioni sulle donne!

Il 12 giugno 2017 è stato consegnato all'assemblea delle Nazioni Unite il Rapporto Ombra Cedaw 2017 sullo stato di attuazione da parte dell’Italia della Convenzione ONU per l’Eliminazione di Ogni Forma di Discriminazione nei Confronti della Donna (CEDAW). Il documento fa riferimento al VII Rapporto presentato dal Governo italiano nel 2015 e raccoglie la voce delle donne della [...]

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566