23 03, 2022

Lettera contro la guerra

Condividiamo le riflessioni, esperienze riguardanti la guerra da parte di alcune donne migranti che Trama di Terre accoglie e sostiene. La pace non ha colore. Io sono nata in Somalia, sono nata con la guerra, ancora oggi c’è la guerra, Sono scappata dalla guerra, non ho vissuto mai la pace. Ho lasciato il mio paese [...]

6 02, 2022

Giornata contro le mutilazioni genitali femminili: 5mila bambine a rischio in Italia. “Prevenzione? Serve rete fra scuole e consultori. E dialogo contro l’isolamento”

Il Fatto Quotidiano, 6 Febbraio 2022: articolo a cura di Elisa Cornegliani All'interno dei confini nazionali, secondo le stime più recenti dell'Università Milano Bicocca, si contano 87.600 vittime. Fra queste, 7.600 sono minorenni. Tiziana Dal Pra, fondatrice della onlus Trama di Terre: "In Egitto il 90% delle donne ha subito infibulazione nonostante sia illegale. Le leggi [...]

6 02, 2022

Imola, la prima presidente migrante di “Trama di terre”

Corriere di Romagna, 5 Febbraio 2022: intervista a cura di Laura Giorgi “Trama di terre” ha una nuova presidente ed è un’attivista storica, la prima donna migrante a ricoprire questa carica nell’associazione dichiaratamente femminista che di donne e di migrazione tratta da 25 anni, prima a Imola e fra le prime in Italia, da sempre [...]

4 10, 2021

Corso di formazione per nuove volontarie, operatrici e attiviste

Trama di Terre propone un corso di formazione per nuove volontarie, operatrici e attiviste che desiderano partecipare e sostenere le attività dell’Associazione Trama di Terre. Il corso si propone di fornire gli strumenti principali per lavorare nell’accoglienza di donne, in situazioni di difficoltà, sopravvissute alla violenza maschile o richiedenti asilo, con un approccio interculturale di [...]

8 07, 2021

Carovana delle Donne: sito e mappa interattiva

Nel marzo 2019 dall’Associazione Trama di Terre parte il progetto “La carovana delle donne per i diritti umani di genere”: per superare l’isolamento geografico, psicologico e linguistico che ostacola le donne che abitano nel Nuovo Circondario Imolese viene allestito un vero e proprio camper per istituire un punto di ascolto “itinerante”. Il progetto finanziato dalla Regione [...]

17 06, 2021

Sabato 19 Giugno alle 18: Giornata Mondiale del Rifugiato e della Rifugiata

Nell'invitarvi in P.zza Matteotti Sabato 19 Giugno alle 18, vi chiediamo di portare un capo d'abbigliamento, quello che preferite, insieme ad un cartello con il nome di una persona migrante, per ridare simbolicamente umanità a quelle/i che sono state/i uccise/i in mare. Il 20 giugno è la Giornata Mondiale del Rifugiato e della Rifugiata. Abbiamo [...]

4 05, 2021

DONA IL TUO 5X1000 A TRAMA DI TERRE!! :-)

Sostenere l’Associazione Trama di Terre significa promuovere la piena attuazione dei diritti di cittadinanza a favore delle donne, native e migranti; per prevenire e contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme; per costruire una cultura attenta al superamento delle molteplici discriminazioni di genere e sostenendo i diritti delle donne e l’incontro delle [...]

9 04, 2021

Mercoledì 14 Aprile alle ore 19,30: “AMBARADAN! Linguaggi colonialisti”

Diciamo molto spesso che con il passato dobbiamo farci i conti, ecco, partendo da piccole cose, da qualche parte dobbiamo pur cominciare. Abbiamo pensato di partire da una parola: AMBARADAN. Nel linguaggio informale viene usata comunemente per indicare un insieme disordinato di elementi, un guazzabuglio, una grande confusione. Questa è la prima definizione che troviamo su [...]

22 03, 2021

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA DISCRIMINAZIONE RAZZIALE

Il 21 marzo è la giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale e prende data dal massacro di Sharpeville nel 1960 in Sud Africa, quando la polizia uccise 69 dimostranti neri e ne ferì 180. Questa giornata è stata proclamata nel 1966 sottolineando un maggiore impegno per l'eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale. Non [...]