Trama di Terre mette a disposizione una casa di accoglienza a Imola, comoda all’utilizzo dei servizi del territorio. L’alloggio è autonomo, dotato di ampi spazi comuni, all’interno e all’esterno, strutturati per favorire momenti di socializzazione e di condivisione tra le ospiti e i loro figli e figlie. L’inserimento in struttura viene concordato con il servizio sociale territoriale. Alle donne inserite negli appartamenti di accoglienza abitativa viene offerto uno spazio protetto e non giudicante dove poter recuperare tranquillità e fiducia in loro stesse attraverso momenti di ascolto e sostegno mirati alla ricostruzione della storia individuale, dell’esperienza migratoria vissuta e delle difficoltà incontrate nel Paese ospitante.
Il progetto individuale che l’equipe di lavoro struttura, insieme alla donna e ai servizi sociali referenti, viene definito a partire dal riconoscimento della volontà di autodeterminarsi, proponendo progetti individuali con l’obiettivo di rafforzare le risorse personali di ciascuna donna.
Secondo un’ottica interculturale di genere e femminista, l’equipe di lavoro offre percorsi di empowerment affinché la donna ospite si senta un soggetto attivo e in grado di costruire autonomamente il proprio progetto di vita. Sono previsti interventi mirati al sostegno della relazione madre-figlio/a e, qualora sia necessario, l’educatrice progetterà con la madre e i servizi un percorso specifico in base alle esperienze di entrambi.
L’equipe di lavoro comprende anche operatrici interculturali di genere, di origine straniera, specificamente formate dall’associazione per essere in grado di leggere i vissuti delle donne immigrate.