TRAMA DI TERRE è alla ricerca di:
- Mediatrici interculturali da inserire all’interno del proprio elenco di riferimento da cui attingere attraverso collaborazioni occasionali in base alle esigenze dei progetti in corso.
Queste posizioni sono aperte a donne native e migranti e la sede di lavoro è Imola.
Chi siamo:
Trama di Terre è un’associazione interculturale di donne provenienti da tutto il mondo attiva a Imola dal 1997. Il nostro obiettivo è accogliere e costruire relazioni tra donne native e migranti, promuovere i diritti di autodeterminazione di tutte e contrastare le discriminazioni e la violenza maschile in tutte le sue forme.
Su queste basi il valore portante di Trama di Terre è l’intercultura di genere intesa come confronto tra donne di diverse età, classi sociali, provenienze geografiche e culturali. La relazione tra donne è il primo nostro strumento di lavoro e trova le sue fondamenta nelle 5 A, ossia 5 competenze del genere, che nel tempo abbiamo elaborato:
- Ascolto,
- Accoglienza,
- “Abitat”,
- Accudimento,
- Autonomia.
Queste azioni fanno la differenza da un’accoglienza neutra agita da servizi neutri.
Come associazione femminista e come centro antiviolenza, Trama di Terre si avvale di personale esclusivamente femminile adeguatamente formato sul tema della violenza di genere.
Descrizione della posizione:
La Mediatrice interculturale svolge attività di intermediazione linguistica e facilitazione degli scambi tra donne migranti e operatrici all’interno dei progetti delle aree Rifugiate e Antiviolenza e in occasione di accompagnamenti verso e nei servizi del territorio che non offrano tale possibilità.
Requisiti:
- Padronanza di una o più delle seguenti lingue utili alla mediazione:
- Bangla;
- Arabo(Algeria, Marocco, Tunisia, Levante);
- Bambara/Djoula;
- Farsi/Dari;
- Francesedei Paesi Africani, preferibilmente di origine delle Donne ospiti (Camerun, Costa d’Avorio, Guinea, etc);
- Lingala;
- Malinké;
- Mandinka;
- Pashtu;
- Peul/Poular/Fula/Fulbe;
- Pidgin English(e lingue della Nigeria: Edo, Hausa, Igbo, Yoruba…)
- Somalo;
- Soussou;
- Tigrino;
- Wolof.
- Precedente esperienza in contesti interculturali di accoglienza;
- Residenza a Imola o zone limitrofe.
Contratto e compenso:
Tipologia di contratto e compensi saranno definiti durante il colloquio, sulla base del profilo e in accordo con il numero di ore attribuite all’incarico.
Come candidarsi:
Inviare CV di max 2 pagg e breve lettera di motivazione al seguente indirizzo: e.delbaglivo@tramaditerre.org.
Indicare nell’oggetto della mail “candidatura mediatrice interculturale”.
I CV ricevuti verranno preselezionati sulla base della coerenza con il profilo richiesto e le persone preselezionate saranno convocate a un colloquio individuale on-line e/o in presenza a Imola, in data da definire.
Trama di Terre potrebbe condurre più di un colloquio individuale prima di concludere la selezione.
I costi di trasporto per partecipare ai colloqui sono a carico delle candidate.
Trama di Terre si riserva di contattare solo le candidate che risulteranno in linea con il profilo richiesto e si scusa fin d’ora se, a causa dell’elevato numero di candidature ricevute, alcune non riceveranno un feedback immediato.