4 Dicembre, convegno a Forlì – “Donne Migranti: tra diritti civili, integrazione e cultura”

Martedì 4 Dicembre a Forlì, Trama di Terre parteciperà al convegno, promosso dall’associazione Women Network, incentrato sulla ricerca e condivisione di metodi, da tradurre in un lavoro di rete, che possano accompagnare in modo autentico l’inserimento delle donne migranti sul territorio.
Per partecipare, gratuitamente, occorre scrivere a questo indirizzo: women@comune.forli.fc.it

Di seguito il programma della giornata:

Ore 9.00 – 13.00
Palazzo Romagnoli, Via Cesare Albicini 12, Forlì

Apertura dei lavori:
Elisa Giovannetti, Assessora alla Cultura e Pari
Opportunità del Comune di Forlì e Presidente dell’Associazione WOMEN
-Saluti dal Rappresentante della Regione Emilia-Romagna
-Coordina: Claudia Castellucci, Comune di Forlì
-interventi:
-Presentazione degli esiti dell’evento
“Women’s rights first of all”
Raffaella Baccolini, Università di Bologna
-introduzione al progetto “Shaping Fair Cities” e
presentazione dello strumento di ricerca Alessandro Bozzetti, Università di Bologna
-Presentazione degli esiti della Ricerca del progetto
“Shaping Fair Cities” su Forlì
Rossella Piccinini, IRESS Soc. Coop.
-Discriminazioni e genere. Il caso delle donne migranti
Serena Vantin, CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale
su Discriminazioni e vulnerabilità
-Gli obiettivi dell’agenda 2030 e l’uguaglianza di genere
Daniela Colombo, Economista dello Sviluppo,
Fondatrice e Presidente fino al 2015 di AIDOS
Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo
Centri di accoglienza al femminile. Benessere per le
donne e la comunità?
-Sara Visintin, Coordinatrice del Progetto Accoglienza
Rifugiate di Trama di Terre
Donne migranti e servizi pubblici
-Giulia Civelli, Centro Donna e Pari Opportunità del
Comune di Forlì
-Raffaella Guiducci, Cooperativa Dialogos

Ore 15.00 – 17.00
Palazzo Romagnoli, Forlì

TAVOLA ROTONDA
Coordina:
Barbara Bertoncin, Fondazione Alfred Lewin
Intervengono:
Rappresentanti del Comune di Forlì, del Consiglio dei Cittadini Stranieri, dell’Associazione WOMEN, di Trama di Terre, di Forlì Città aperta, del Centro MeTRa- Centro di Studi interdisciplinari sulla Mediazione e la Traduzione a opera di e per Ragazze/i,
Cinzia Sciuto- giornalista e redattrice di MicroMega

Ore 18.00 – 20.30
Istituto Storico della Resistenza e dell’Età
Contemporanea di Forlì-Cesena, Via Cesare Albicini 25, Forlì

Incontro con le autrici e presentazione dei libri:
Non c’è fede che tenga di Cinzia Sciuto
Mappe per una geografia umana delle donne
a cura della Collettiva di Trama di Terre

2019-03-19T03:52:53+01:00

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566