30 marzo: tutte a Verona!!

Il Congresso Mondiale delle Famiglie (World Congress of Families, WCF), che si terrà a Verona il 29-30-31 Marzo, si pone come obiettivo “l’affermazione e la celebrazione della famiglia naturale come sola unità stabile e fondamentale della società”.

Un’iniziativa di matrice misogina e patriarcale che ha avuto l’appoggio del Governo, attraverso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Veneto. Da Matteo Salvini, passando per il Ministro della famiglia Fontana fino al senatore leghista Pillon esponenti di diversa provenienza, antiabortisti e omofobi tutti insieme per attaccare i diritti di autodeterminazione delle donne, lesbiche, gay, trans e di tutte e tutti.

La rete Non Una Di Meno Verona convoca un corteo per il giorno 30 marzo e tre giorni di mobilitazione per parlare di diritti delle donne insieme alle attiviste del movimento femminista internazionale.

Come promesso, dopo l’8 Marzo la mobilitazione continua. Consideriamo questa iniziativa, in difesa della famiglia naturale, molto pericolosa perché è un grave attacco ai diritti delle donne, ai diritti civili di tutti e tutte noi, alla libertà di movimento, alla libertà di scelta sui nostri corpi e i nostri desideri.

Il Decreto immigrazione e sicurezza firmato Salvini e il disegno di legge Pillon sono il prodotto più manifesto di questo governo sessista e razzista che utilizza un modello unico di famiglia bianca, occidentale, eterosessuale e potenzialmente benestante per escludere i soggetti altri e trasformarli in nemici da controllare.

Come donne sappiamo bene che questo modello di famiglia è il luogo per eccellenza dove si consumano violenze e maltrattamenti contro di noi. Sappiamo che la discriminazione e la violenza patriarcale e istituzionale agita contro donne, lesbiche, gay e trans ha radice nella cultura sessista fondata sul sistema gerarchico maschio-femmina.

Continuiamo a ribadire che non ci appartengono i confini delle patrie e dei generi.

Il pullman partirà dal parcheggio lungofiume – via Pirandello (ex-riverside) alle ore 10, per prenotarvi potete contattare noi al numero 351/1906936 oppure la CGIL Imola, 335/7808443.
La partecipazione è ad offerta libera, una parte delle spese sarà sostenuta da Trama di Terre e CGIL Imola.

2019-04-10T10:04:29+02:00

Associazione Trama di Terre Onlus

Via Aldrovandi, 31, 40026 Imola (Bologna)

Phone: 0542 28912

Fax: 0542 067566