ore 20,30 – Cinema Centrale – via Emilia, 212, Imola (BO)
proiezione del film
IBI
di Andrea Segre
Una produzione JOLEFILM con RAI CINEMA con la collaborazione di ZaLab con il sostegno di Open Society Foundations
INGRESSO A OFFERTA LIBERA
Ibi ha fotografato e filmato la sua vita in Italia per 10 anni.
Questo film nasce dalle sue immagini, dalla sua creatività, dalla sua energia.
Per la prima volta in Europa un film interamente basato sull’auto-narrazione diretta e spontanea di una donna migrante, che racconta sé stessa e la sua Europa ai figli rimasti in Africa.
Un viaggio intenso e intimo nel mondo difficile, vivo e colorato di un’artista visiva ancora sconosciuta.
SINOSSI
Ibi è nata in Benin nel 1960, ha avuto tre figli e nel 2000 in seguito a seri problemi economici ha scelto di affrontare un grande rischio per cercare di dare loro un futuro migliore.
Li ha lasciati con sua madre e ha accettato di trasportare della droga dalla Nigeria all’Italia.
Ma non ce l’ha fatta. 3 anni di carcere, a Napoli.
Una volta uscita Ibi rimane in Italia senza poter vedere i figli e la madre per oltre 15 anni. Così per far capire loro la sua nuova vita decide di iniziare a filmarsi. Racconta sé stessa, la sua casa a Castel Volturno dove vive con un nuovo compagno, Salami, e l’Italia dove cerca di riavere dignità e speranza.
Dalle immagini che Ibi ha realizzato è nato questo film.